VinylPlus Healthcare conferma la riciclabilità del PVC flessibile per usi medicali fino a sei volte senza comprometterne la qualità. Sono queste le conclusioni di un recente studio del centro spagnolo di tecnologia delle materie plastiche AIMPLAS confermano che il cloruro di polivinile flessibile (PVC o vinile), ampiamente utilizzato nei dispositivi medici, può essere riciclato meccanicamente fino a sei volte senza compromettere le sue proprietà tecniche.
Questi risultati rafforzano il ruolo essenziale del vinile in una sanità circolare – per ridurre gli sprechi, ottimizzare l’efficienza delle risorse e mantenere i più alti standard di sicurezza per i pazienti.
Rafforzare il PVC nel settore sanitario attraverso la piattaforma VinylPlus Healthcare
VinylPlus Healthcare è la nuova piattaforma creata in risposta alla crescente necessità di una comunicazione chiara e su base scientifica sul ruolo del PVC nella sanità.
VinylPlus Healthcare integra le attività di PVCMed Alliance (non più attiva) con i programmi di riciclo di VinylPlus Med (dispositivi medici) e VinylPlus PharmPack (blister farmaceutici). Ciò garantisce un approccio più coordinato ed efficace alla comunicazione e alle azioni sul vinile nel settore sanitario.
“VinylPlus Healthcare è stata creata per riunire le competenze e gli sforzi di diverse iniziative, garantendo un approccio più coordinato ed efficace“, commenta Ole Grøndahl Hansen, Project Leader di VinylPlus Healthcare. “Con questa piattaforma speriamo di promuovere un dibattito più articolato sul PVC nel settore sanitario, che riconosca sia i suoi vantaggi tecnici che il suo prof ilo di sostenibilità in evoluzione”.
Uno studio conferma la riciclabilità meccanica del PVC sia rigido che flessibile
Il nuovo studio sul riciclo rafforza la base di conoscenze sulla riciclabilità del PVC e sottolinea la necessità di espandere gli sforzi di raccolta e riciclo nel settore sanitario e altrove.
Charlotte Röber, Amministratore Delegato di VinylPlus, commenta: “È ormai assodato che il PVC rigido può essere riciclato più volte senza una significativa perdita di qualità. Lo studio AIMPLAS ha ora confermato che questo vale anche per le applicazioni flessibili. Questo rafforza la posizione del vinile nella riciclabilità meccanica”.
Un materiale comprovato con un ruolo in espansione nel settore sanitario
Il vinile è da tempo un materiale essenziale per il settore sanitario, utilizzato in applicazioni fondamentali come sacche di plasma, tubi, imballaggi farmaceutici, infrastrutture ospedaliere e attrezzature per la risposta alle emergenze. Nel corso degli anni, la continua innovazione ha migliorato le prestazioni tecniche e ambientali delle soluzioni medicali in vinile.
VinylPlus Healthcare: dove scienza, sostenibilità e politica si incontrano
VinylPlus Healthcare è aperta ai partner dell’intera filiera del vinile medicale. Con l’evoluzione delle normative e delle aspettative di sostenibilità, una voce unitaria del settore è fondamentale per promuovere l’innovazione, migliorare la riciclabilità e sostenere discussioni badate sui fatti sul ruolo del vinile nel settore sanitario.
I partner di VinylPlus Healthcare hanno accesso agli sviluppi normativi, approfondimenti strategici, opportunità di networking e a una piattaforma per contribuire alle politiche e agli standard industriali, per garantire che il vinile medicale rimanga il materiale preferito per le applicazioni sanitarie. I partner entrano inoltre a far parte della più ampia famiglia VinylPlus, beneficiando così delle iniziative di sostenibilità dell’intera industria e dei progressi nell’economia circolare.