• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 21 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Psicologia e laurea online: la tecnologia al servizio della formazione digitale

    Psicologia e laurea online: la tecnologia al servizio della formazione digitale

    By Redazione BitMAT21 Luglio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Questo corso di laurea sembra attirare, non solo i giovani studenti appena usciti dalle scuole superiori ma anche gli adulti già inseriti nel mondo del lavoro. Tanti i vantaggi dell’online

    psicologia laurea online

    E’ notizia recente come l’Università di Urbino abbia aperto uno sportello per studenti diversamente abili che sarà dedicato a una serie di servizi ad essi rivolti. Tra questi la didattica a distanza (e-learning) che già era alla base delle Università telematiche ma che oggi, dopo tutti questi mesi di pandemia e di DAD, ha assunto un ruolo fondamentale nel panorama accademico italiano.

    Capostipiti di questa tipologia sono state appunto le università online di cui – sul territorio italiano – abbiamo una cospicua presenza; 11 sono le università telematiche attualmente riconosciute dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca (MIUR), il cui titolo accademico ha identico valore di quello rilasciato dalle università cosiddette “frontali”.

    Il corso di laurea online in Psicologia: studi, vantaggi e sbocchi

    Proprio grazie al buon numero di atenei presenti la scelta formativa a disposizione degli aspiranti studenti è decisamente vasta; tra i tanti corsi di laurea triennali o magistrali disponibili pare che uno dei più popolari sia il corso di laurea online in psicologia, presente in 8 delle 11 università telematiche (e precisamente eCampus, UniNettuno, Unifortunato, Unitelma Sapienza, UniCusano, Università degli studi Guglielmo Marconi, Università Lonardo Da Vinci e Mercatorum).

    Per approfondire su insegnamenti e piano di studi delle lauree online in Psicologia vedere questa guida.

    Questo corso di laurea sembra attirare, non solo i giovani studenti appena usciti dalle scuole superiori ma anche gli adulti già inseriti nel mondo del lavoro che scelgono di intraprendere un percorso formativo di livello accademico per migliorare o cambiare le loro prospettive di lavoro.

    Il vantaggio innegabile alla base del meccanismo di seguire online le lezioni è dato dal fatto che non ci sia bisogno di spostarsi nei luoghi dove sorgono i poli universitari, cosa tra l’altro non facile per chi vive lontano e potrebbe avere problemi legati al viaggio o problemi legati ai costi per le spese di eventuali alloggi (nel caso si scegliesse il trasferimento); oltre a questo un altro importante plus è la possibilità di non dover seguire le lezioni in tempo reale (questa opzione è particolarmente vantaggiosa per chi lavora e/o ha poco tempo da dedicare allo studio e non può fisicamente presenziare lezioni in orari prestabiliti). Infatti, tramite le piattaforme e-learning, le lezioni sono sempre disponibili e accessibili e questo permette agli studenti di organizzarsi lo studio nella maniera più consona alle loro esigenze.

    Di fianco all’e-learning ci sono tutta una serie di altri vantaggi che vengono incontro agli studenti e favoriscono l’iscrizione a questo tipo di università, non ultimo il fatto che la stessa iscrizione avvenga online (tramite procedure semplicissime e con – al massimo – l’invio con raccomandata di documenti cartacei di cui l’università ha bisogno) e la presenza di un servizio di tutoraggio (sempre tramite l’online) che segue e assiste lo studente per tutto il periodo degli studi.

    Nel caso specifico delle lauree in psicologia i macro-percorsi accademici sono due (tre o cinque anni totali) ma in ogni caso – per diventare psicologi c’è comunque l’obbligo – dopo i cinque anni – di superare un esame di Stato e di effettuare un tirocinio (durata un anno).

    Nessuno vieta di fermarsi alla laurea triennale, in quel caso gli sbocchi lavorativi saranno nell’ambito di attività psicosociali, risorse umane, educazione infantile et similia.

    Lo psicologo iscritto all’albo potrà invece lavorare non solo nelle strutture sanitarie pubbliche ma anche – come libero professionista – in studi privati propri o in equipe con altri professionisti del settore.

    A tal proposito ci preme segnalare come la tecnologia non venga in aiuto solo dell’istruzione, ma anche del mondo del lavoro, ne è esempio palese EpiCura, che racchiude un network di circa 800 professionisti del settore ed è considerato il primo poliambulatorio digitale italiano che mette in contatto psicologi e psicoterapeuti con i pazienti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

    e-learning EpiCura psicologia tecnologia università online
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.