• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Lenti a contatto e allergia: come prendersi cura dei propri occhi in primavera

    Lenti a contatto e allergia: come prendersi cura dei propri occhi in primavera

    By Redazione BitMAT22 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le allergie stagionali possono rappresentare una sfida per coloro che indossano regolarmente lenti a contatto. Qui alcuni consigli per gestire i sintomi e godersi appieno la primavera

    lenti a contatto-allergia
    Foto di Peggychoucair da Pixabay

    Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate sono in moltissimi a spendere più tempo all’aperto godendosi il sole primaverile. Per chi soffre di allergia al polline, tuttavia, passare del tempo all’aperto può non essere così piacevole. Le allergie primaverili, dovute principalmente alle graminacee e ai pollini delle betulle, possono causare irritazione agli occhi, inducendo anche forti pruriti e arrossamenti. 

    Nonostante al giorno d’oggi siano presenti sul mercato numerosi antistaminici che possono aiutare le persone che soffrono di allergia a prevenire questi stati di irritazione, chi indossa lenti a contatto toriche per astigmatismo, miopia o ipermetropia non ha vita facile in questo periodo. La gestione delle allergie per coloro che hanno problemi di vista sono risulta infatti più impegnativa. Con dei piccoli accorgimenti è però possibile alleviare i sintomi dell’allergia mantenendo i propri occhi in salute. 

    Utilizzare lenti a contatto giornaliere 

    Durante il periodo primaverile, le lenti a contatto morbide possono essere la scelta migliore per coloro che anche soffrendo di allergia non vogliono rinunciare alle lenti. Essendo giornaliere, le lenti morbide non richiedono alcun tipo di pulizia e conservazione, riducendo così il rischio di accumulo di allergeni e batteri sulle lenti. 

    Usare soluzioni di pulizia per occhi sensibili 

    Se non si vuole rinunciare alle proprie lenti rigide, invece, si consiglia almeno di optare per una soluzione specifica per occhi sensibili che possa aiutare a ridurre l’irritazione e il disagio durante l’uso. Queste soluzioni devono essere usate alla fine di ogni giornata quando si rimuovono le lenti, in modo da rimuovere tutti gli allergeni presenti sulla loro superficie. 

    Evitare di strofinare gli occhi 

    Si sa, le allergie provocano un prurito agli occhi al quale è difficilissimo resistere. Per quanto la tentazione sia grande, strofinare gli occhi durante un attacco di allergia mentre si indossano le lenti a contatto può danneggiare la lente e provocarne anche la fuoriuscita. Si consiglia quindi di evitare lo strofinamento degli occhi, optando invece per degli impacchi rinfrescanti quando se ne ha l’opportunità.   

    Ridurre l’esposizione agli allergeni 

    Puo sembrare scontato, ma bisognerebbe evitare di passare troppo tempo all’aperto durante i giorni di alta concentrazione di polline. Inoltre, quando si esce durante questi periodi bisognerebbe indossare occhiali da sole per proreggere gli occhi dagli allergeni presenti nell’aria. Inoltre, lavarsi le mani regolarmente è una buona pratica per ridurre il rischio di trasferire allergeni dalle mani agli occhi. 

    Consultare un oftamologo 

    Quando i sintomi dell’allergia diventano particolarmente fastidiosi è consigliabile visitare un oftamologo per la prescrizione di farmaci antistaminici o altre terapie che possano alleviare questi sintomi e migliorare il comfort quando si indossano le lenti a contatto.  

    Le allergie stagionali possono rappresentare una sfida per coloro che indossano regolarmente lenti a contatto, ma seguendo questi consigli sarà possibile gestire i sintomi per godersi appieno la primavera. 

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.