Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso la tecnologia, OnePlus, marchio globale di tecnologia mobile, annuncia con entusiasmo l’apertura del suo nuovo Health Laboratory a Guangdong, Cina. Questa struttura all’avanguardia, che si estende su 4.840 m², è stata progettata per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative nel settore della salute e del benessere. L’iniziativa rappresenta un impegno a lungo termine di OnePlus nel campo della tecnologia indossabile e un passo decisivo verso un futuro più sano, grazie alla ricerca avanzata e allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia.
Il Dr. Zijing Zeng, responsabile dell’Health Laboratory, evidenzia l’importanza di questa espansione: “L’innovazione raggiunge il massimo valore quando risponde alle esigenze reali degli utenti. L’Health Laboratory è pensato per migliorare concretamente lo stile di vita delle persone, combinando tecnologia, analisi dei dati e un approccio user-centric, per costruire un futuro più sano e connesso.”
Un futuro all’insegna della prevenzione e del benessere
L’Health Laboratory di OnePlus rappresenta l’impegno concreto dell’azienda nel migliorare salute e forma fisica attraverso la tecnologia. Con un focus sulla prevenzione e sulla promozione di uno stile di vita sano, il laboratorio sfrutterà l’innovazione tecnologica per sviluppare soluzioni proattive di gestione della salute, aiutando le persone a coltivare abitudini più salutari.
Fondato su un approccio multidisciplinare, l’Health Laboratory integra sport, tecnologia, scienze umane e natura. Il suo design moderno e dinamico è pensato per offrire un’esperienza utente immersiva, creando un ambiente di test intelligente in grado di simulare la vita quotidiana. Questo permette di analizzare con precisione le attività sportive e i parametri di benessere, garantendo risultati più accurati e affidabili.
Integrazione di funzionalità avanzate e approccio user-centric nel nuovo Health Laboratory di OnePlus
L’Health Laboratory di OnePlus è il risultato di un significativo investimento in innovazione e ricerca. La progettazione e la costruzione della struttura, avviate alla fine del 2023, hanno richiesto oltre due anni e un investimento superiore a 13,5 milioni di euro.
Con una superficie di 4.840 m², il centro di Ricerca & Sviluppo (R&D) è dotato di oltre 100 apparecchiature professionali per il testing avanzato, tra cui strumenti per la simulazione ambientale sportiva, il metabolismo energetico, il motion capture, l’analisi della salute e dell’ottica. Il laboratorio è suddiviso in 20 sub-laboratori, organizzati in quattro aree chiave: sport, salute cardiovascolare, sonno e hardware.
Il team R&D è composto da medici, ingegneri software e hardware multidisciplinari, esperti in ingegneria biomedica, salute sportiva, tecnologie di rilevamento tramite sensori, sistemi hardware e algoritmi avanzati.
Per garantire ricerche di alto livello, l’Health Laboratory è dotato delle migliori tecnologie del settore e di scenari di test avanzati, mantenendo sempre il massimo rispetto per la privacy degli utenti. Un esempio è il modulo di ricerca sul metabolismo energetico, equipaggiato con un sistema di test della funzione polmonare, che analizza parametri chiave come consumo di ossigeno, apporto calorico ed efficienza nel consumo di grassi. Questi studi consentono di migliorare la precisione degli algoritmi dei dispositivi indossabili, ottimizzando le funzionalità per diverse tipologie di utenti e condizioni.
Per lo studio delle performance sportive e del benessere, il laboratorio ricrea ambienti di test realistici, simulando con precisione le abitudini di corsa e camminata degli utenti per fornire analisi dettagliate e affidabili.
Aree chiave di ricerca e sviluppo nell’Health Laboratory
L’Health Laboratory di OnePlus ospita diverse aree di ricerca avanzata, progettate per migliorare la precisione e l’efficacia delle tecnologie indossabili. Tra queste:
- Zona di test per l’esercizio aerobico (900 m²)
Simula diversi scenari di attività aerobica, tra cui corsa, ciclismo, vogatori e sci, per analizzare parametri fisiologici e dati sulle prestazioni. L’obiettivo è affinare gli algoritmi degli smartwatch, migliorando il monitoraggio della capacità di esercizio e della salute cardiopolmonare. Quest’area include 20 apparecchiature professionali, tra cui tapis roulant multifunzionali, piattaforme per il ciclismo, macchine da arrampicata e una pista a pressione di livello olimpico. Inoltre, un sistema di motion capture e un sistema di misurazione della forza digitale analizzano le forze di reazione al suolo per una valutazione più accurata.
- Laboratorio di sport con la palla (1.000 m²)
Dotato di 24 telecamere a infrarossi, monitora i movimenti del corpo e misura gli angoli articolari, simulando con precisione le dinamiche di gioco su campi da basket e badminton professionali.
- Laboratorio ambientale
Riproduce condizioni di alta quota per testare l’affidabilità della tecnologia indossabile nel monitoraggio di ossigenazione del sangue e altitudine, garantendo misurazioni sempre più precise.
- Laboratorio del sonno
Con tre sale di test indipendenti, utilizza polisonnografia notturna, tecnologia UWB e avanzati strumenti di monitoraggio, tra cui radar a onde millimetriche e sensori multi-parametro, per condurre studi approfonditi sulla qualità del sonno e sulle condizioni associate.
- Ricerca sulla salute cardiovascolare
Il laboratorio biochimico si concentra sullo sviluppo di sensori chimici, mentre il laboratorio ottico testa il design e l’hardware dei sensori, migliorando l’accuratezza del rilevamento dei parametri cardiaci.
Rivoluzionare il futuro della salute con l’innovazione collaborativa
L’Health Laboratory di OnePlus è un vero e proprio ecosistema di innovazione, dove creatività, connessione e collaborazione si fondono per ridefinire il futuro della salute digitale. Questo progetto pionieristico non si limita a migliorare l’esperienza degli utenti OnePlus, ma ha un impatto significativo su tutta la comunità scientifica.
OnePlus ha avviato oltre 30 collaborazioni di ricerca a lungo termine con istituzioni sanitarie, università, centri di ricerca e partner del settore, creando una rete d’eccellenza che amplifica le capacità del laboratorio e garantisce che ogni sviluppo sia basato sulle più recenti scoperte scientifiche.
Con più di 50 iniziative accademico-industriali e oltre 100 brevetti di alto livello, l’Health Laboratory sta aprendo la strada a innovazioni rivoluzionarie nel settore della salute digitale. Tra le tecnologie sviluppate figurano elettrodi ECG, materiali avanzati per il PPG (fotopletismografia) e soluzioni per il miglioramento dell’accuratezza dei sensori biometrici. In particolare, la ricerca sui materiali PPG è fondamentale per affinare il monitoraggio della frequenza cardiaca e della saturazione di ossigeno nel sangue, riducendo le interferenze luminose e migliorando la qualità delle misurazioni.
L’Health Laboratory adotta un approccio olistico e multidisciplinare alla ricerca. Durante il 2023 Beijing Health Data Science Summit, il laboratorio ha partecipato a discussioni approfondite su big data sanitari, salute sportiva, salute cardiovascolare, sonno, salute mentale e monitoraggio passivo. Inoltre, la ricerca sul rischio di apnea notturna monitorato dagli smartwatch è stata accettata alla Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society (EMBC 2023).
L’espansione dell’Health Laboratory rappresenta un passo audace verso un futuro in cui tecnologia e salute si integrano perfettamente. Con questi sforzi, OnePlus continua a essere all’avanguardia nell’innovazione, promuovendo una gestione proattiva della salute e migliorando la qualità della vita su scala globale.