• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Come rimanere costanti nello sport: segreti e buone abitudini

    Come rimanere costanti nello sport: segreti e buone abitudini

    By Redazione BitMAT30 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Come fare per vincere questa difficoltà e trovare il tempo per allenarsi nonostante gli impegni della giornata?

    Sport Tech: partnership tra Healthy Virtuoso e Sport e Salute

    Nello sport, come nella vita, la costanza è determinante per il raggiungimento dei propri obiettivi.

    Diciamo però che se da bambini o adolescenti trovare il tempo per allenarsi in modo continuativo è piuttosto semplice, nella vita adulta gli impegni e le priorità possono cambiare e mantenere un ritmo sostenuto nel tempo può essere talvolta un obiettivo sfidante.

    Come fare per vincere questa difficoltà e trovare il tempo per allenarsi nonostante gli impegni della giornata?

    Vediamo alcuni accorgimenti essenziali.

    Mantenersi costantemente in salute

    Lo sport e l’attività fisica sono di per sé alleati importantissimi per sentirsi bene e in forma.

    Tuttavia, quando il corpo è debilitato risulta difficile praticare il movimento, in qualsiasi forma, ecco perché se si soffre di spossatezza o stanchezza eccessive e apparentemente inspiegabili, è importante rivolgersi al proprio medico e assumere integratori alimentari per favorire le difese dell’organismo.

    Per mantenersi in salute e avere energie sufficienti ad allenarsi in modo costante è anche indispensabile mangiare sano, assicurandosi di assumere il giusto apporto di vitamine, fibre, proteine, carboidrati e sali minerali.

    Pianificare l’attività fisica

    Includere l’allenamento nella propria lista di cose da fare è determinante.

    Pianificare i momenti della settimana da dedicare allo sport è importantissimo per mantenere il ritmo ed essere costanti.

    Allo stesso modo, lo è darsi degli obiettivi realistici e premiarsi per il raggiungimento di ogni micro traguardo durante il percorso di allenamento.

    Anziché coltivare aspettative eccessivamente elevate ed essere costantemente insoddisfatti per i propri risultati è importantissimo saper riconoscere il valore stesso della pratica quotidiana (o settimanale), ed essere felici già per questo risultato.

    Concentrarsi sull’attività che ci piace

    Uno dei segreti alla base della costanza è dato dalla possibilità di svolgere ciò che ci piace.

    Siamo già impegnati in moltissime attività che facciamo per imposizione, basta pensare a tutte quelle legate al lavoro, ecco perché scegliere un allenamento piacevole è determinante quando cerchiamo di diventare costanti in pratiche “non obbligatorie” come il movimento.

    Come scegliere? La chiave è sperimentare e trovare lo sport più adatto a noi, quello che pratichiamo per piacere e non per obbligo.

    Unire lo sport a una coccola per sé stessi

    Quando abbiamo bisogno di qualche stimolo in più per allenarci, la soluzione può essere data proprio da momenti o pratiche di benessere che associamo allo sport.

    Tra queste basta pensare alla semplice abitudine di indossare il giusto outfit, oppure a quella di unire il movimento a qualche altra attività piacevole.

    L’abbigliamento sportivo non serve soltanto a sentirsi “meglio con sé stessi” ma agisce anche nello stimolare il movimento al posto della stasi.

    Quando ci si allena a casa, per esempio, si può notare facilmente la differenza tra svolgere l’attività fisica in pigiama oppure scegliendo di indossare leggins e top. L’effetto sulla psiche è determinante.

    Allo stesso modo agisce associare lo sport a un momento legato al benessere personale: ascoltare la propria musica preferita, un podcast oppure concedersi una coccola dopo l’allenamento sono spesso le attività che fanno tutta la differenza per mantenersi costanti.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.