• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Accessibilità: 5 modi per rendere il tuo sito a portata di tutti

    Accessibilità: 5 modi per rendere il tuo sito a portata di tutti

    By Redazione BitMAT12 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un nuovo report rivela i 5 modi più importanti per rendere accessibile il tuo sito

    accessibilità Fasthosts

    Secondo uno studio dell’Istat (1), sono 3.1 milioni le persone diversamente abili in Italia, il 5.2% della popolazione del bel paese. Pertanto assicurarsi di avere un sito accessibile per tutti gli utenti non e’ mai stato cosi’ importante.

    Accessibilità significa progettare un sito web in modo che le persone con disabilità possano accedere alle stesse informazioni e fare le stesse cose degli altri utenti. Le disabilita’ possono essere uditive, cognitive, fisiche etc.

    Un nuovo report di  Fasthosts  (SCARICALO QUI) rivela cinque suggerimenti per migliorare l’accessibilità di un sito Web.

    Suggerimenti per migliorare l’accessibilità del sito web:

    • Aggiungi l’alt text

    Le immagini e altri contenuti non testuali dovrebbero avere un testo alternativo descrittivo (alt text) in modo che possano essere letti da uno screen reader. L’alt text aiuta anche i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti non testuali. Gli utenti con  disabilità visive  possono fare affidamento su tecnologie, come uno screen reader, per completare azioni sui siti web. Ciò può includere la compilazione di un modulo, l’accesso a un PDF o la lettura di un testo.

    • Aumenta la dimensione del carattere

    Per quanto semplice possa sembrare, offrendo un’opzione di testo ingrandito agli utenti, il contenuto del tuo sito web può essere letto più facilmente e senza modificare il layout della pagina.

    Questo può effettivamente avvantaggiare tutti gli utenti del sito web, non solo le persone con  disabilità visive. Ad esempio, utenti più anziani, utenti con una connessione Internet scadente  o utenti a cui piace leggere i sottotitoli dei video piuttosto che ascoltarli quando si trovano in un ambiente rumoroso.

    • Migliora la navigazione da tastiera

    Le funzionalità di un sito web accessibile a tutti dovrebbero essere disponibili utilizzando solo una tastiera. Gli utenti in genere utilizzano il tasto TAB per navigare tra gli elementi di un sito web, ma la maggior parte degli utenti con disabilità si affida alla tecnologia assistiva, come uno screen reader, per navigare attraverso un sito. Quindi, è fondamentale per i siti web accessibili avere una navigazione possibile solo da tastiera.

    • Evita l’uso di tabelle

    I siti accessibili hanno tecnologie per leggere le tabelle in modo da favorire un’esperienza completa per gli utenti con disabilita’. Poiché questo potrebbe essere abbastanza confusionario se le tabelle non hanno didascalie dettagliate, è consigliabile evitare di utilizzare molte tabelle nel contenuto del sito web e tabelle particolarmente complesse con più righe e colonne.

    • Monitora il sito nel tempo

    Rendere il tuo sito web più accessibile non significa sempre che devi modificare i contenuti esistenti e il layout della pagina, ma aggiungere nuovi contenuti video, trascrivere l’audio dei tuoi contenuti esistenti e renderlo accessibile agli utenti con disabilità sarà molto vantaggioso.

    Fonti:

    1 https://www.istat.it/it/archivio/236301

    accessibilità Fasthosts
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.