• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 8 Luglio
    Trending
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»A cosa serve il montascale: tutto quello che c’è da sapere

    A cosa serve il montascale: tutto quello che c’è da sapere

    By Redazione BitMAT22 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il montascale serve sia alle persone con piena disabilità fisica, quanto alle persone che possono presentare difficoltà motorie anche momentanee

    montascale

    Sono molte le domande che si pone chi sta valutando di comprare e installare un montascale. A cosa serve? Quali sono i costi e soprattutto le tipologie tra cui scegliere? Vogliamo fare un po’ di chiarezza a riguardo, dando informazioni utili e spiegando la funzionalità di un dispositivo irrinunciabile.

    Cos’è il montascale

    A tutti gli effetti, ci troviamo di fronte a un dispositivo importante, che permette alle persone di salire e di scendere le scale con il massimo comfort e garantendo una maggiore autonomia.

    Sono molteplici i problemi che risolve, come l’assenza di un ascensore in un condominio, o la presenza di scale in un appartamento. Ecco perché un Otolift è una scelta affidabile: migliora la qualità della vita delle persone affette da disabilità motoria, o degli anziani.

    Ritrovare l’indipendenza nella propria casa è un fattore estremamente importante: non è infrequente che gli anziani possano sviluppare la depressione senile, che si manifesta quando dipendono dagli altri e non riescono a svolgere le proprie attività quotidiane.

    Sottolineiamo che il montascale serve sia alle persone con piena disabilità fisica, quanto alle persone che possono presentare difficoltà motorie anche momentanee, o per chi soffre di artriti e reumatismi.

    La moderna tecnologia dei montascale

    Grazie alla moderna tecnologia, ogni montascale può essere personalizzato e realizzato su misura, anche in base alla tipologia di scala, dal momento in cui deve adattarsi alla perfezione.

    Al giorno d’oggi possiamo valutare in ogni caso diverse tipologie di montascale, che vengono comunemente rappresentate da due categorie, ovvero i montascale per scale dritte e i montascale per scale con curve.

    Naturalmente, in fase di scelta è importante tenere presente le proprie esigenze, così come la tipologia di scala. Per qualsiasi dubbio o domanda, è sempre bene rivolgersi ai professionisti del settore.

    Una volta installato, non rappresenta comunque un impedimento per le persone che devono salire le scale, anzi: ci sono dei modelli estremamente compatti, che non prendono molto spazio e mantengono la massima funzionalità della scala stessa.

    Quali sono i costi?

    La possibilità di investire in un montascale personalizzato risponde totalmente ai propri bisogni e necessità. Naturalmente, il costo è variabile e può oscillare sulla base della configurazione.

    Ci sono dei fattori che, in ogni caso, possono avere un peso, come per esempio la forma della scala e il numero di gradini stesso, non ultimo il modello di montascale scelto.

    È molto importante aggiungere a questo punto che è possibile richiedere delle agevolazioni economiche per l’acquisto. Il punto di riferimento è il Superbonus 110%, che prevede degli sconti per le opere finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche. In base ai requisiti, è possibile richiedere persino una detrazione del 75%.

    Per risparmiare ulteriormente, suggeriamo infine di valutare l’acquisto di un montascale usato o parzialmente usato. La qualità non è in alcun modo compromessa e consente un maggiore risparmio.

    Oltre ai vantaggi di cui abbiamo discusso fin qui, va ricordato che l’installazione di un montascale in un condominio, con lo scopo di abbattere le barriere architettoniche, anche grazie alle detrazioni fiscali, è un modo concreto per aumentare il valore e il prestigio dello stabile.

    Le informazioni tratte nell’articolo sono state prese da https://www.otolift.it/montascale/.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.