Al virtual meeting di Novartis hanno partecipato quasi 2.000 specialisti (pneumologi, allergologi, infettivologi, internisti, cardiologi, dermatologi, reumatologi, neurologi, otorinolaringoiatri e medici di medicina generale), con l’obiettivo di favorire la condivisone di conoscenze ed expertise sulla gestione dell’emergenza sanitaria acquisite direttamente sul campo
giovedì, 17 Aprile
Trending
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
- Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning
- Morning Health Talks: come stimolare l’innovazione nella sanità?
- Pediatria di Famiglia: le proposte della FIMP