Al via il 24 novembre il Secondo Meeting Nazionale AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) dedicato al tema “PNRR e Innovazione digitale in Sanità”
Browsing: Telemedicina
Il 70% dei detenuti ha almeno una malattia: la telemedicina come soluzione per il miglioramento dell’accesso alle cure in regime di restrizione
Comarch Healthcare in un nuovo white paper gratuito affronta il tema delle opportunità per le assicurazioni date dall’inserimento nel proprio portfolio di servizi come la Telemedicina
Consumerismo e AiSDeT siglano un accordo per incrementare in Italia l’adozione di soluzioni di telemedicina e Sanità digitale
Il Covid-19 fa crescere gli investimenti in Telemedicina (17 miliardi di euro entro il 2026), diventata oggi strategica
Si è conclusa la fase 2 del progetto di telemedicina di Philips e Pfizer per migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti cronici con soluzioni digitali connesse
Il 45% degli italiani ha trovato la telemedicina molto comoda per evitare contagi, ma un 22% non ha ancora l’intenzione di provarla perché preferisce il rapporto personale o non si fida
Engineering pubblica l’Instant Paper “Telemedicina”: tecnologie abilitanti e service design per ridisegnare lo spazio e la relazione negli ecosistemi sanitari
Uno studio realizzato da Frost&Sullivan in collaborazione con Logitech evidenzia come la collaborazione video sia uno strumento efficace per mantenere in contatto i medici con i propri pazienti e il personale sanitario tra di loro
L’appello arriva da Giancarlo De Leo – Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale, Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR)
Livia Foglia di Health Italia presenta l’offerta di una delle più grandi realtà indipendenti italiane del mercato dell’assistenza e della sanità integrativa. Focus sulla Telemedicina e su come cambia il concetto di salute
La video consulenza con lo specialista sanitario su Net-Medicare permette di risparmiare tempo ed energie, garantendo al contempo privacy e tutela dei propri dati sensibili
Come l’evoluzione tecnologica aiuta ad accorciare le distanze tra le persone
Con il dilagare della pandemia da covid-19 anche il mondo della terapia del dolore si evolve trovando un’alleata nella telemedicina
Remote Check è il primo strumento di valutazione in teleconsulto per i portatori di impianti cocleari
La startup italiana Medicoora concilia la telemedicina al necessario rapporto umano di guida e cura, supporto e orientamento. Ecco come
Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale, spiega le chiavi di lettura per l’ebook Sanità 4.0 e Medicina delle 4P
La Clinica messa in piedi da MedEA lavora grazie a una soluzione di telemedicina che permette, attraverso un comune smartphone, di accedere a prestazioni sanitarie valutate da un medico specialista in maniera rapida, efficace e sicura
Prof. Fabrizio Ammirati: “le criticità emerse durante la pandemia da Covid-19 evidenziano la necessità di una riorganizzazione improrogabile dei percorsi del SSN, attraverso sistemi di sanità digitale”
Oggi pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 19, appuntamento con un webinar organizzato da Mondosanità sul tema della telemedicina