Italtel e Med58 firmano un accordo di collaborazione per la sanità digitale mettendo a fattor comune le rispettive competenze
Browsing: Telemedicina
In attesa che il quadro normativo diventi più definito è importante che le organizzazioni sanitarie inizino a lavorare per poter erogare al meglio i servizi digitali di televisita, teleconsulto telemonitoraggio e teleassistenza. Giulia Arpinati di Comarch Healthcare Italia ci spiega qual è la corretta strategia da seguire
Sdoganata con la pandemia, ora anche in Italia la telemedicina è diventata una realtà concreta. Ne abbiamo parlato con Livia Foglia, AD di Health Italia, che ci ha illustrato i principali trend per il mondo della salute e come l’azienda va a rispondervi, con un occhio di riguardo anche verso la dimensione della sostenibilità
Si terrà a Roma la presentazione del V Premio eHealth4all. Le valutazioni dei progetti partiranno dal 10 novembre e il verdetto verrà annunciato nell’autunno del 2023.
Alla quinta edizione del Premio eHealth4all partecipano anche progetti di genomica e intelligenza artificiale
SaluberMD: “Portare con sé il proprio fascicolo medico digitale e dispositivi per il monitoraggio da remoto, aiuta a partire con maggior sicurezza. Fondamentale investire in nuove tecnologie, per migliorare la vita dei cittadini in tutti i contesti”
In occasione della seconda edizione, anche l’“Health&BioTech Accelerator program”, coordinato da Deloitte Officine Innovazione
Secondo il Report del Progetto TeleDerma, il numero di dermatologi, ospedalieri e territoriali, che si affidano alla telemedicina è aumentato fortemente con la pandemia
Con oltre 100.000 prestazioni di telemedicina da gennaio 2021, rivelatesi salvavita in quasi 1.000 casi, le farmacie lombarde giocano ormai un ruolo fondamentale nell’assistenza ai cittadini
Stefano Lorusso, direttore generale dell’Unità di missione per l’attuazione del Pnrr ministero della Salute, lo ha detto in un intervento a Tech Economy Hub
Ungaro (Anorc): serve aggancio concreto ai requisiti da prevedere nelle gare Consip
Nella giornata dedicata alla “Telemedicina come strumento di cambiamento del SSN” alcune semplici constatazioni di fatto
La telemedicina è tra le tecnologie che riceveranno maggior supporto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Scopriamone alcuni vantaggi
Alla Winter School 2022 emerge come la telemedicina riduce la mortalità e le ospedalizzazioni in caso di scompenso cardiaco
Il mercato europeo dell’assistenza virtuale può crescere dai 4,4 miliardi di dollari del 2019 fino a 20,7 miliardi nel 2025
La Giunta regionale ha approvato un piano per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’
Un’indagine Kaspersky rivela che il 50% degli operatori sanitari italiani non usa app progettate per la telemedicina
La telemedicina è oggi un importante strumento per il welfare aziendale. Ne abbiamo parlato con Alicja Warmusz, Senior Business Solution Manager e-Health presso Comarch Italia
Nel discutere di telemedicina, AIDR mostra quanto l’utilizzo della tecnologia è consigliabile a tutti i livelli decisionali delle strutture sanitarie pubbliche e private
Per Kaspersky, l’89% delle organizzazioni sanitarie italiane offre servizi di telemedicina, ma il 25% si scontra con pazienti diffidenti