All’Italia la presidenza dell’UE Blockchain partnership: le opportunità in campo sanitario
Browsing: sanità
Il dispositivo è stato sviluppato per migliorare la qualità e le aspettative di vita dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca grazie ad un monitoraggio h24 diretto ed estremamente accurato
Gli ultimi dati dal Rapporto 2019 dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
Durante il convegno “Salute 4.0, I percorsi dell’innovazione”, organizzato da Motore Sanità, si è parlato del futuro della sanità, alle prese con una rivoluzione epocale
Sala: “Il sistema lombardo è efficiente, ma abbiamo bisogno di autonomia perché il problema è lo Stato”
Con il boom dell’IoT in sanità e la crescita esponenziale dei dati, crescono le minacce per la sicurezza anche in ambito medico
Extreme Networks sponsorizza il XIX Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”
Nel 2018 la startup Medicalbox ha raggiunto circa 102.500 utenti mensili con una media di 44.530 prenotazioni al mese
Appuntamento il 9 maggio a Secsolutionforum
C’è ancora poca comprensione da parte dei medici su cosa comporti la nuova normativa sulla data protection
Lunga vita con l’innovazione tecnologica
Con oltre 8 milioni di entrate di sanzioni riscosse il bilancio 2018 segna un incremento del +116%
I medici possono trattare i dati dei pazienti per finalità di cura senza consenso
Un convegno online gratuito promosso da FPA con la collaborazione di Artexe, specialista nell’ambito dell’e-health
InterSystems Italia spiega come le tecnologie emergenti stanno cambiando il mondo della salute
Nella Sanità si è registrato un aumento degli attacchi informatici. La maggior parte riguarda mail fraudolente inviate ai dipendenti
Retelit a Wired Health 2019 evidenzia come sia necessario ripensare le reti sanitarie che devono diventare network sicuri e flessibili per migliorare l’esperienza dell’utente/paziente e abilitare la transizione verso nuovi modelli di cura
Una ricerca di Nutanix evidenzia l’esigenza di flessibilità e mobilità delle applicazioni che accompagna le organizzazioni sanitarie nel viaggio verso il cloud
La circolare del 1° marzo introduce il concetto di Sanità 4.0, con un iperammortamento al 270% riservato alla apparecchiature impiegate in ambito sanitario
Qui le riflessioni emerse durante la Winter School 2019 a Como