Big data puliti, standardizzati e interoperabili aiutano a superare le sfide della medicina personalizzata. Stephan Ohnmacht di Veeva spiega come in questo articolo
Browsing: intelligenza artificiale (AI)
I partner di un consorzio di ricerca e Ascom ottengono un finanziamento UE per un progetto che ha l’obiettivo di ridurre il sovraccarico di allarmi nelle terapie intensive
Il dispositivo di Intelligenza Artificiale adottato da Bakel consente di creare report personalizzati sulla pelle e dare consigli di prodotti per gli acquirenti online.
Grazie al supporto di algoritmi e dell’Intelligenza Artificiale, la piattaforma Amalia trova il caregiver più idoneo alle esigenze dell’anziano da assistere
Per la sua sede di Cosenza, Biocontrol sceglie la MR 7700 3T. Lo scanner offre elevate prestazione grazie all’Intelligenza Artificiale e al sistema di gradienti XP
Scanner facciali, ricostruzioni in 3D e proiezioni del futuro movimento mandibolare. Tutto questo è possibile grazie all’applicazione dell’AI nell’ortodonzia
Scopri le caratteristiche di Tepy, l’app utilizzata in più di 160 paesi per affrontare autonomamente piccole problematiche
Disponibile in Italia dal 1° Maggio, la nuova funzione Zepp Flow offre una connessione veloce e senza interruzioni tra gli utenti e i loro dispositivi.
È stata presentata a Roma la terza edizione dell’“Open Meeting // Grandi Ospedali” che affronterà temi come Intelligenza Artificiale, malattie rare e digitalizzazione dei Grandi Ospedali.
L’invenzione tutta italiana supporta gli operatori nel calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache durante l’esecuzione della risonanza magnetica cardiaca.
Con il coinvolgimento del Ministero della Difesa, dell’Università “La Sapienza” di Roma e dell’Università del Molise, la società hi-tech ha realizzato uno strumento per la riabilitazione da PTSD.
L’intelligenza artificiale può essere un supporto efficace per personalizzare le cure nei trattamenti di fecondazione assistita
L’Intelligenza Artificiale ha raggiunto anche le cliniche odontoiatriche per ottenere maggiore precisione nelle diagnosi e aumentare l’efficacia dei trattamenti
Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
L’intelligenza artificiale ha un potenziale enorme in sanità, sia per la creazione di nuovi posti di lavoro sia per migliorare le performance dei medici
Il primo appuntamento della nuova serie di incontri “Sobi Talk” è dedicato al tema dell’IA, per indagare il panorama delle sue possibili applicazioni nel campo della salute e delle malattie rare
Il Decalogo è disponibile sul sito www.gpdp.it
Un articolo pubblicato sulla rivista Nature Communications illustra la scoperta dei ricercatori dell’INRiM e del Politecnico di Torino nel campo dell’intelligenza artificiale
Siemens Healthineers lancia un nuovo ecografo cardiovascolare basato sull’Intelligenza artificiale che porterà a una riduzione dei tempi nelle procedure di ecocardiografia diagnostica e a misurazioni automatiche accurate e riproducibili
Secondo l’Università degli Studi di Salerno, AI e algoritmi saranno impiegati per la predizione del cancro attraverso l’analisi del respiro