Allarme sicurezza in sanità: gli attacchi informatici nel settore si posizionano al secondo posto tra quelli più diffusi, con il 12% del totale
Browsing: cybersecurity
Secondo Armis sono 5 i trend chiave che stanno emergendo e che la sanità dovrà affrontare nel nuovo anno appena iniziato
Nel settore sanitario le interruzioni operative mettono a rischio la vita dei pazienti. La soglia di attenzione sulla cybersecurity deve rimanere alta
I dispositivi multifunzione sono perfettamente in grado di offrire una risposta sicura e affidabile alle problematiche di cybersecurity
AI, big data, analisi predittiva e cybersecurity: i leader italiani della sanità indicano le priorità per ripartire dal digitale
Il Rapporto Clusit 2021 ha evidenziato che gli attacchi nel settore della Sanità sono aumentati del 19%: si tratta del settore più colpito a livello globale, dopo la Pubblica Amministrazione
Bitdefender ci spiega come affrontare gli attacchi informatici in costante aumento anche nell’ambito della sanità
Nel mese europeo della cybersicurezza che si tiene ogni anno ad ottobre AIDR regala qualche consiglio applicabile anche al mondo della sanità
Al fine di sottrarsi all’estorsione di denaro, è fondamentale che le organizzazioni sanitarie si preparino ad affrontare questi attacchi, attraverso test e piani di recupero specifici
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks fa il punto della situazione affrontando il problema della cybersecurity in ambito sanitario
Dagli esperti di Barracuda un’analisi delle recenti minacce e i consigli su come proteggersi
Il commento di Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace
Gli ospedali e l’intero sistema sanitario in generale sono stati esortati a migliorare le loro infrastrutture dal punto di vista della sicurezza informatica, dopo un anno nel corso del quale hanno avuto bisogno dell’aiuto di volontari dal mondo della cybersecurity per salvare sistemi informatici, denaro e anche vite umane in tutta Europa
Stormshield analizza lo scenerario della cybersecurity post covid e insegna alle strutture ospedaliere come difendersi
In questo testo tre punti su cui, secondo gli esperti di Fortinet, i team che si occupano di IT e di security nel mondo sanitario dovrebbero concentrarsi per migliorare le loro strategie di security
In questo momento delicato dove crescono gli attacchi informatici secondo Nuance un aiuto al miglioramento della sicurezza arriva dall’autenticazione biometrica
Le strutture sanitarie sotto stress non dovrebbero preoccuparsi anche degli attacchi cyber. In questo momento emerge l’importanza di una certificazione che preveda la sicurezza informatica per gli apparati elettromedicali
Acronis è certa che durante la crisi di Covid-19 in corso, gli hacker punteranno alle istituzioni governative, alle strutture sanitarie e ai professionisti che hanno in cura i pazienti
Ecco le precauzioni da adottare per tenere in sicurezza i sistemi informatici secondo gli esperti di Avast
Kaspersky ha reso disponibile in modo gratuito le sue principali soluzioni di sicurezza informatica a livello degli endpoint per tutte…