Fino al 18 maggio Philips sarà all’AIIC 2024 per presentare le soluzioni di IA, interoperabilità e cybersecurity dedicate alla sanità
Browsing: cybersecurity
Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Lab “The State of Data Security: Measuring Your Data’s Risk” offre approfondimenti sui rischi reali relativi alla sicurezza dei dati in sanità
La piattaforma AI-based Fdirect è stata creata per supportare i farmacisti nei processi decisionali, garantendo sicurezza e riservatezza dei dati
Con la primavera comincia la fitness mania e Cyber Guru fa il punto sulle 3 più attuali truffe a cui fare attenzione
I dispositivi di monitoraggio sono oggi mission critical e possono essere la porta d’accesso di attacchi informatici. Alberto Oggioni, Business Manager Hospital Patient Monitoring Philips Italia, Israele e Grecia, spiega come metterli in sicurezza
Armis illustra le sue previsioni 2024 per la cybersecurity nel settore sanitario
Il 93% dei ransomware prende di mira i backup: diventa necessario adottare strategie di difesa anti-ransomware di nuova generazione, come quelle proposte da Cubbit
Secondo il secondo Report di Ponemon Institute, due terzi delle aziende sanitarie coinvolte hanno subito interruzioni dell’assistenza ai pazienti: aumentano le complicazioni, si allungano i tempi di degenza e sale il tasso di mortalità
Il Global Healthcare Cybersecurity Study 2023 di Claroty rivela quali sono le priorità e le sfide legate alla crescente connettività dei sistemi cyber-fisici
Secondo l’ultimo Report di Cisco Talos aumentano ancora gli attacchi informatici: sanità pubblica e privata le più colpite
ActSafe di Siemens Healthineers e Medigate di Claroty per altissimi livelli di sicurezza nella condivisione dei dati sui dispositivi medici e per migliorare la gestione dei rischi e l’efficienza operativa
E’ stato presentato nel corso di Healthcare Security Summit il focus “Sanità” del Rapporto Clusit relativo al primo trimestre 2023
Secondo Claroty per limitare i rischi di cybersecurity in sanità è necessario adottare un approccio pragmatico a protezione del business
Il Sir Ganga Ram Hospital, il più importante ospedale indiano, ha scelto la tecnologia di SentinelOne per proteggersi dai crescenti attacchi informatici
Secondo un nuovo report di Exprivia diminuiscono i fenomeni di cybercrime in Italia ma peggiora la sicurezza dei dispositivi medicali
Perché è importante proteggere le strutture sanitarie e quali sono le principali sfide e raccomandazioni in ambito cybersecurity?
Una grande verità da tenere sempre in considerazione quando si parla delle reti 5G è l’impatto che esse hanno sulla privacy. La sicurezza deve essere il must!
Le organizzazioni sanitarie lottano con la carenza di personale e le minacce alla sicurezza informatica. Emerge la necessità di aggiornare la rete e la tecnologia per ridurre le difficoltà
Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, individua le difficoltà che devono affrontare le organizzazioni sanitarie in materia di sicurezza e suggerisce le regole da mettere in atto per rafforzare i controlli e la sorveglianza operativa
Secondo quanto riportato da Euro Weekly, un cyberattacco subito dall’ospedale di Barcellona ha avuto origine al di fuori della Spagna