I ricercatori del progetto Hi-ROC cercheranno di individuare un biomarcatore multimodale non invasivo di ipossia per prevedere terapie personalizzate. Ce lo spiega la Responsabile Dipartimento Clinico CNAO, Ester Orlandi
Browsing: CNAO
TAE Life Sciences e CNAO collaborano sulla BNCT, terapia oncologica di nuova generazione. Di seguito condividiamo i dettagli della partnership
La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia per spiegare come funziona l’androterapia e come CNAO ha realizzato l’acceleratore di particelle per la cura dei tumori
La collaborazione tra CNAO, HiFuture e INFN ha dato impulso al potenziamento del sincrotrone, acceleratore di particelle del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia, una delle 6 strutture di eccellenza al mondo per le cure oncologiche con adroterapia
Mariavittoria Livraga ci racconta il ruolo del responsabile amministrativo in Fondazione CNAO, dove l’adroterapia cura tumori più difficili
FG16XHOHM16 0,6/1 kV è il cavo certificato CPR proposto da LAPP che risponde alle esigenze esposte dal centro CNAO
Gli esperti di CNAO lavoreranno con il CRO all’installazione dell’acceleratore di protoni e alla protezione degli ambienti dalle radiazioni
Il 24 novembre, in occasione del ventennale dalla nascita, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica annuncia i lavori per la realizzazione di una nuova area dedicata alla protonterapia, tecnica d’avanguardia per il trattamento dei tumori non operabili e radio-resistenti
CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, ha attivato “DOT-to-DOT” un servizio di chat on line dedicato ai medici e agli specialisti per confrontarsi con i radioterapisti oncologi del CNAO sull’impiego dell’adroterapia con ioni carbonio e protoni per il trattamento di alcune forme tumorali
Hitachi fornirà il suo sistema di terapia a fasci protonici al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO). Hitachi ha vinto…