La comunicazione è in continua evoluzione e oggi grazie alla massiccia diffusione degli smartphone superare la distanza è diventato più facile che mai. Se questo è vero nella vita privata è altrettanto vero anche in ambito sanitario, dove grazie alla messaggistica è diventato possibile abbattere le barriere di comunicazione tra medico e paziente, oltre che semplificare le operation delle strutture sanitarie. Un fatto determinate dal momento che sono sempre più diffusi telemedicina e monitoraggio da remoto. Comunicare in maniera semplice, efficace e anche sicura è difatti fondamentale ma molto spesso il professionista in ambito sanitario non sa come orientarsi tra le soluzioni variegate proposte dal mercato. Affidarsi al giusto partner è una scelta strategica perché è importante per ogni struttura sanitaria arrivare a creare una strategia messaggistica mobile per comunicare in modo coinvolgente ed efficace con i propri pazienti. Si tratta di opportunità che riducono i costi e gli spostamenti, con vantaggi in termini economici e di tempestività delle cure, anche grazie alla possibilità di sfruttare le modalità predittive dell’intelligenza artificiale e le possibilità conversazionali della comunicazione mobile. Il ruolo del medico è quindi in evoluzione: la tecnologia gli consente di liberarsi dalle attività più ripetitive così da dedicare maggior tempo ai pazienti, con i quali il rapporto umano e di fiducia resta un pilastro irrinunciabile. Per capire come coniugare i vantaggi delle tecnologie digitali ed il valore del rapporto umano in ambito sanitario, BitMAT Edizioni organizza in collaborazione con Esendex, azienda leader in Europa in soluzioni di messaggistica istantanea per il business, un webinar gratuito dal “Tecnologie digitali e dialogo con il paziente – Le nuove frontiere”, che si terrà martedì 1 aprile alle ore 14.30 (ISCRIVITI QUI GRATUITAMENTE).
In un’ora serrata di confronto con i nostri ospiti (più sotto trovate il programma) andremo a sviscerare l’argomento e ad approfondire più da vicino l’offerta di Esendex, che offre soluzioni personalizzate che consentono al medico di massimizzare la presenza dei pazienti agli appuntamenti, ridurre il volume di lavoro dell’amministrazione e aumentare la soddisfazione dei pazienti.
Utilizzare gli strumenti di messaggistica mobile come gli SMS e Whatsapp Business Platform consente infatti a tutte le realtà del settore Healthcare di comunicare con gli utenti in maniera diretta e immediata, ad esempio inviando ai pazienti promemoria degli appuntamenti, raccogliendo il feedback dei pazienti sui servizi ricevuti in modo facile e veloce e monitorando l’aderenza terapeutica dei pazienti e la loro soddisfazione con l’invio programmato di aggiornamenti e notifiche riguardanti la gestione degli appuntamenti, il rinnovo delle ricette e l’assunzione di farmaci.
Programma del webinar – 1 aprile, ore 14.30
Qualità, medicina personalizzata, intelligenza artificiale e pazienti connessi
Un approfondimento sull’evoluzione dal modello “ospedale-centrico” a un ecosistema di servizi distribuiti e interconnessi, resi possibili dalle tecnologie di comunicazione integrate dall’intelligenza artificiale e dalla condivisione dei dati sanitari. Un contributo arricchito dall’esperienza maturata direttamente dal Policlinico Gemelli di Roma.
Prof. Giovanni Arcuri – Direttore Tecnico, ICT ed Innovazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
L’instant messaging come strumento di relazione con il paziente
La digitalizzazione e l’impiego dell’intelligenza artificiale velocizzano il lavoro dei medici e contribuiscono a migliorare le cure. Ma non bisogna dimenticare l’ottimizzazione delle operation delle strutture sanitarie e il fondamentale rapporto personale medico/paziente. In che modo le soluzioni di comunicazione mobile possono aiutare?
Dott. Carmine Scandale – Country Manager di Esendex
Gli spettatori possono anticipare le proprie domande all’indirizzo mail: redazione.bitmat@bitmat.it
La partecipazione è gratuita, previa registrazione QUI.
Vi preghiamo di utilizzare la vostra email aziendale per la registrazione.