- Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning
- Morning Health Talks: come stimolare l’innovazione nella sanità?
- Pediatria di Famiglia: le proposte della FIMP
- Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia
- Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale
- Traffico di rete sanitaria: perché analizzarlo è così importante?
- Trapianti: salvare più vite grazie all’Intelligenza Artificiale
- All’Ospedale di Basilea il primo impianto facciale in PEEK stampato in 3D
Browsing: Tendenze
OsteopatiaFacile e Eoliann sono le due nuove startup che entrano nell’incubatore Vittoria Hub, che celebra il suo quinto compleanno
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus OMRON ha organizzato, in giro per l’Italia, degli eventi gratuiti di sensibilizzazione sulla prevenzione cardiovascolare e la fibrillazione atriale
Il software DIGISTAT di Ascom consente a Villa Serena di ottimizzare la gestione complessiva, migliorare la programmazione e ridurre margini di errore umano e costi
La startup Lab-Evo offre un servizio di prevenzione con test diagnostici da effettuare a casa, semplificando e velocizzando la gestione della salute
Thera4Care è un consorzio internazionale che mira a rivoluzionare la cura del cancro promuovendo la medicina di precisione in Europa
Il tablet EMS Panasonic sarà esposto in occasione di Forum Sanità (Area Demo), in programma presso ZEST HUB a Roma in data 23 e 24 ottobre 2024
L’invito a presentare la propria candidatura è aperto e si chiuderà il 31 ottobre. Il programma SPICE prenderà il via entro la fine del 2024 e durerà 12 mesi, offrendo un supporto continuo per aiutare i team a perfezionare e sviluppare le loro innovazioni sanitarie
Il programma Longevity di Cerba HealthCare Italia si arricchisce con un servizio che permette di effettuare televisite con più di 100 medici in 12 branche specialistiche
Esosphera – Gruppo Covisian lancia Smile CX GAIA, l’intelligenza artificiale conversazionale che riduce il carico degli operatori dei CUP e riduce le liste d’attesa. La soluzione è già utilizzata in numerosi ASL e Ospedali pubblici e privati
In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa significa fare futures trading in criptovalute, come funziona, i rischi e le opportunità che offre e le strategie che possono essere utilizzate per ottimizzare i guadagni.
Novartis e Aindo promuovono un dialogo multidisciplinare sulle prospettive di AI e dati sintetici applicate all’innovazione medico-scientifica
Serenis è il primo official mental health partner di una squadra di calcio italiana e supporterà il benessere mentale dei giocatori del Pisa Sporting Club
Nel presentare il Life Sciences Index 2024, DLA Piper condivide sfide e opportunità che il comparto dovrà affrontare nel prossimo futuro
Quali sono i requisiti della NIS2 e cosa serve per adeguarsi? Scoprilo in questo articolo
Ponemon e Proofpoint condividono i risultati dell’ultimo report dedicato agli attacchi cyber alle aziende sanitarie
Un nuovo studio di BCG approfondisce l’impatto di AI e GenAI nel settore assicurativo sanitario, mostrando come l’adozione di questa tecnologia possa rivoluzionare processi e servizi offerti, tagliando i costi
Il monitor è un contenitore ultrapiatto da 15” in acciaio inox con protezione IP69k, progettato per soddisfare elevati requisiti igienici
In occasione del Congresso Internazionale di Medicina estetica Agorà appena conclusosi a Milano, GE HealthCare ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo degli strumenti ecografici nella Medicina Estetica e i vantaggi per medici e pazienti
La svolta del settore è arrivata quest’anno, dopo la crescita esponenziale legata ai lockdown e un calo di interesse nel biennio 2022-2023
La ventesima edizione del Congresso nazionale TSRM ha visto la partecipazione di esponenti di rilievo del settore sanitario e istituzionale. Sono stati affrontati temi cruciali per il futuro della sanità