- Il dolore cronico che la medicina non vede: una donna su sette soffre di vulvodinia
- Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale
- Traffico di rete sanitaria: perché analizzarlo è così importante?
- Trapianti: salvare più vite grazie all’Intelligenza Artificiale
- All’Ospedale di Basilea il primo impianto facciale in PEEK stampato in 3D
- Spettrometria di massa: la rivoluzionaria tecnologia di Roche Diagnostics sbarca a Torino
- Chirurgia robotica: l’innovazione è di casa al Cristo Re di Roma
- Sanità digitale: cure personalizzate e comunicazione medico-paziente migliore
Browsing: Tendenze
Sono stati premiati a Firenze i vincitori di AI4Adherence. Global Health. Innovation Hackathon, l’hackathon sull’aderenza terapeutica
Con il progetto creato insieme a Designers Italia, Tangible sottolinea l’impegno nel creare soluzioni di design utili, accessibili ed etiche per la trasformazione digitale della PA
Si svolge a Roma il Corso Residenziale di elettromiografia digitale con sessioni dedicate all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella pratica clinica
Il Presidente Barni: creare una rete di un supporto e incentivi per chi decide di innovare, investire e produrre tecnologie per la salute in Italia
Si è conclusa la tre giorni del simposio della Fondazione Giorgio Cini dedicato all’uso etico e consapevole dell’Intelligenza Artificiale nel campo della salute globale
Prosegue a gonfie vele l’espansione aziendale di Dr. Max che si aggiudica il “The Best Use of Robotics or Automation in Retail Award” con il suo magazzino automatizzato
Siemens annuncia la partnership con Masco Group Automation con tre nuove soluzioni tecnologiche all’avanguardia per il settore farmaceutico
L’accordo è per costituzione di un nuovo spin-off dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento del diabete, il controllo dell’obesità e il mantenimento della salute epatica
Il progetto Reviva vincitore dell’Hackathon del Gruppo SYNLAB offre un’app basata sull’intelligenza artificiale che permette ai pazienti colpiti da ictus di proseguire la riabilitazione a domicilio
Tre start-up di AI nel mondo healthcare sono accomunate da una scelta importante: l’uso di Oracle Cloud Infrastructure a supporto delle loro soluzioni AI-based
A quasi 11 anni dalla sua fondazione eFarma raggiunge i 60 milioni di fatturato. Consolidamento dell’organico e sostenibilità al centro della strategia aziendale
Minsait presenta i risultati dello studio Ascendant che indaga sul grado di maturità nell’adozione dell’AI delle aziende farmaceutiche e sull’uso che ne fanno
Tack TMI Italy ha mappato competenze e 10 ruoli in forte sviluppo formativo nei settori a maggior evoluzione della Logistica, Lifescience e Fashion & Luxury
Il King Faisal Specialist Hospital & Research Centre (KFSHRC) sta rimodellando l’assistenza ai pazienti, posizionando il Regno come hub sanitario globale
Fulcro della Fondazione Rome Technopole, MedDeviceLab favorirà la progettazione e la validazione dei dispositivi medici grazie ai fondi del PNRR
Sviluppato sull’app Melarossa, Reddy è un assistente virtuale che supporta coloro che desiderano prendersi cura della propria salute in modo pratico e informato
Gli esperti di CyberArk spiega il ruolo svolto dall’identity security nella protezzione cyber del settore sanitario
Grazie all’innovativa tecnologia di conservazione sottozero di X-Therma, un’equipe di chirurghi ha trasportato i reni di maiale con successo tra Baltimora e Innsbruck per cinque volte
OsteopatiaFacile e Eoliann sono le due nuove startup che entrano nell’incubatore Vittoria Hub, che celebra il suo quinto compleanno
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus OMRON ha organizzato, in giro per l’Italia, degli eventi gratuiti di sensibilizzazione sulla prevenzione cardiovascolare e la fibrillazione atriale