- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: Tendenze
In programma tanti eventi dedicati a grandi e piccini alla Fiera Campionaria di Padova. Condividiamo qualche anticipazione in questo articolo
Dal 2020 ad oggi la piattaforma di Telemedicina del San Raffaele conta 100.000 iscritti. Il progetto è nato per facilitare il percorso clinico-diagnostico dei pazienti
Il 18 ottobre entra in vigore la NIS2 e con essa le multe che, in caso di mancata compliance, arrivano fino a 10 milioni di euro. Ma che cos’è di preciso la NIS2 e come fare a essere conformi?
Il progetto consiste nella sperimentazione delle soluzioni Vimar presso l’ospedale IRCCS San Camillo di Venezia Lido
I professionisti della FNO TSRM e PSTRP si sono riuniti al primo Spring Colloquium di SAPIS per evidenziare il contributo delle professioni sanitare nel campo della ricerca
La ricerca di Ipsos per Doctolib indaga sulle modalità di prenotazione delle visite dei cittadini, dai 18 ai 70 anni. Cosa li spinge a scegliere una determinata struttura?
Questo articolo esplora in dettaglio i risultati di questi studi e le potenziali implicazioni per i trattamenti futuri.
Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Lab “The State of Data Security: Measuring Your Data’s Risk” offre approfondimenti sui rischi reali relativi alla sicurezza dei dati in sanità
A Roma la presentazione dei risultati di NET- HEALTH, il policy enabler di LS CUBE in collaborazione con Altems Advisory, l’Osservatorio sul Welfare della LUISS Business e l‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
In occasione del Digital Bloom di MIND, Maiora Solutions presenterà il progetto creato per supportare pazienti e personale delle strutture ospedaliere a orientarsi in grandi spazi
Il Presidente dell’Omceo Roma parla dell’uso dell’AI nella medicina. Essa non deve guidare le scelte del medico, ma supportarlo
La piattaforma AI-based Fdirect è stata creata per supportare i farmacisti nei processi decisionali, garantendo sicurezza e riservatezza dei dati
Nato dall’intuito di cinque giovani ragazzi siciliani, la piattaforma Pharme supporta i farmacisti e fa risparmiare tempo ai clienti
L’azienda ha fornito a più di 100 strutture sanitarie una copertura di rete mobile dedicata DAS. Le potenzialità che ne conseguono sono incredibili
Ecco alcuni degli errori più gravi che gli imprenditori fanno con la loro salute e come evitarli.
Come fare per vincere questa difficoltà e trovare il tempo per allenarsi nonostante gli impegni della giornata?
La partnership tra Elty e 1000Farmacie nasce dall’idea di coniugare l’expertise e l’innovazione di entrambe le realtà per offrire un servizio completo, efficiente e accessibile a chiunque, che aiuti la persona a prendersi cura di sé, semplicemente dal proprio smartphone, ovunque si trovi
Le tecnologie Ascom sono pensate per incrementare la sicurezza sui posti di lavoro, soprattutto per i lavoratori isolati o operanti in ambienti critici
Nutanix ha presentato i risultati del report sull’adozione del cloud nella sanità. IA, sicurezza e sostenibilità spingono la modernizzazione IT del settore
Grazie all’integrazione di sistemi di AI e deep-learning, il macchinario di ultima generazione supporta l’ottimizzazione del workflow e aiuta i medici a prendere decisioni di cura personalizzate, sempre più orientate ad una medicina di precisione