- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: Tendenze
Gli esperti di Clusit hanno presentato all’appuntamento romano del Security Summit i dati relativi agli attacchi informatici nel primo trimestre 2024
Delcon presenta la piattaforma OpenChair che, con l’uso dell’Intelligenza Artificiale crea messaggi personalizzati per incentivare nuove donazioni
Grazie ai fondi del PNRR il parco macchine dell’Unità Operativa Radiologia Oncologica ed Interventistica del Policlinico San Martino si rinnova
Il cloud sovrano è destinato a diventare protagonista nel mondo del cloud, anche grazie a regolamenti come la NIS2. Scopri perché Cubbit è la soluzione ideale per la compliance in cloud
Massimiliano Galvagna, Country Manager di Vectra AI per l’Italia, spiega perché gli attacchi agli ospedali continuano ad aumentare e quali misure andrebbero messe in campo per essere pronti a rispondere a queste minacce sempre più numerose e aggressive
Secondo Veeva System, un nuovo modello di engagement integrato aiuterà le aziende a superare le barriere di accesso agli HCP
Il consorzio TRAIN aiuta le organizzazioni sanitarie europee a migliorare la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dell’AI nel settore sanitario
Buildo promuove la migrazione al cloud del settore della diagnostica sanitaria. Tra i vantaggi c’è una maggiore sicurezza dei dati
Con il nuovo sistema operativo lanciato da Amazfit gli smartwatch diventano dei veri e propri alleati per la nostra salute
Fino al 30 giugno è possibile candidarsi all’InnoStars Connect, la nuova iniziativa di Open Innovation lanciata da EIT Health. Partner del progetto sono Gruppo Chiesi e SYNLAB Italia
Si è appena concluso il primo corso di chirurgia robotica toracica patrocinato dalla SICT, un’esperienza formativa di altissimo livello rivolta a dieci giovani chirurghi
Samsung lancia Galaxy Watch FE, l’elegante dispositivo indossabile che aiuta a tenere sotto controllo il benessere quotidiano
Quattro workshop, che si tengono alle Corsie Sistine, a Roma, mercoledì 12 e giovedì 13 giugno, approfondiranno i vantaggi del Fascicolo Sanitario Elettronico
L’indagine di Boston Consulting Group (BCG) rivela che l’AI sta cambiando la ricerca farmaceutica con un successo del 90% nei trial
Docplanner si integra con Google e consente di prenotare visite mediche tramite la Ricerca di Google e Google Maps
Con la soluzione di Claroty e Mead Informatica, ULSS 3 Serenissima tiene sotto controllo la sicurezza degli strumenti elettromedicali
Lutech si è occupato dell’implementazione delle soluzioni NetApp presso l’Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino
Axitea evidenzia le problematiche principali delle aziende farmaceutiche in ambito cyber. Le catene di approvvigionamento sono in costante pericolo
Domenico Dominoni di Claroty spiega le criticità del nuovo decreto legge dedicato all’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie
Frrb e Regione Lombardia presentano un importante bando per finanziare progetti di ricerca applicati alla cura del paziente