- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: Tendenze
Cartilago è una startup di medicina rigenerativa in fase clinica fondata e controllata da Cube Labs che sviluppa tecnologie condroprotettive, dermoprotettive e modificanti la malattia per contrastare l’osteoartrite e le patologie correlate
A causa di tecnologie non idonee in ambito sanitario, la quasi totalità degli operatori a contatto con i pazienti perde tempo e chiede un cambiamento: i dati italiani a confronto con la media europea
La nuova release di Veeva Site Connect migliora e velocizza l’esecuzione degli studi clinici per sperimentazioni sempre più connesse
CompuGroup Medical (CGM) annuncia una partnership strategica con Mare Innovation Hub, per guidare la trasformazione sanitaria basata sull’intelligenza artificiale
L’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti raggiunge la massima osservabilità degli ambienti applicativi degli enti locali e sanitari regionali gestendo la disponibilità di circa 600 servizi al cittadino
Deenova annuncia l’implementazione del sistema Closed Loop Medication Management al Marienhospital di Gelsenkirchen
Analog Devices ha annunciato un’importante partnership con Flagship Pioneering che mira a unire le esperienze delle due realtà per sviluppare tecnologie d’avanguardia in ambito biotech
Commend ha fornito un sistema di comunicazione all’avanguardia all’ospedale milanese in grado di garantire una comunicazione stabile, chiara e immediata tra le sale operatorie, i reparti, negli spazi calmi e nelle aree di accoglienza clienti
Inside sales, contact center e informatori ibridi del settore life science da oggi potranno fare affidamento al Veeva Vault CRM Service Center
Con l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale il settore assicurativo si rinnova. Migliorano anche i servizi offerti dalle polizze salute
QBE Insurance Europe ha pubblicato il nuovo studio che analizza le opportunità dell’IA nel settore delle Life Science, evidenziando come le nuove tecnologie stiano ridefinendo il settore, rivoluzionando l’approccio alla cura dei pazienti.
Secondo l’ultimo Veeva Pulse, una maggiore attività scientifica pre-lancio, congressi e giovani esperti velocizzano del 40% l’adozione dei trattamenti
La Clinica di Neurochirurgia e Neuritraumatologia dell’Ospedale San Martino di Genova adotta l’esoscopio con tecnologia 3D. Tanti i vantaggi per medici e pazienti
Almaviva e il Centro Villa Beretta collaborano per l’implementazione della soluzione di teleriabilitazione all’interno dell’Ospedale. Realtà aumentata, realtà virtuale e AI rivoluzionano le cure riabilitative
BENU Farma incarna i valori di rinascita e rinnovamento, ispirati all’iconico uccello egizio Benu, simbolo di salute e rigenerazione.
Dal 26 agosto al 6 settembre, all’Ospedale Gaslini e a Villa Quartara, 50 bambini e ragazzi saranno coinvolti nelle attività in programma al Dynamo City Camp
Il nuovo studio di Rockwell Automation mette in luce le principali preoccupazioni dei leader di aziende produttrici del settore life science legate alla forza lavoro
Finanziato dal programma europeo Horizon 2020, il progetto TIQUE nasce per rivoluzionare l’assistenza ai pazienti con insufficienza cardiaca avanzata
Aindo, scaleup nata dalla SISSA di Trieste, che ad oggi è la prima azienda in Europa a essere certificata per la protezione dei dati per le attività di trattamento legate alla generazione di dati sintetici in ambito sanitario
Ad agosto, saranno numerosi gli esercizi che resteranno operativi a Milano. Con l’App Farmacia Aperta scopri quella più vicina