- La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
- Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
- Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
- DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
- Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
- LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
- Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
- Il rischio in sanità, una sfida cruciale
Browsing: No Limits
In occasione del Palio di Legnano Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti
Microsoft annuncia nuovi strumenti e iniziative in ambito design inclusivo e accessibilità
Meritevole di finanziamento, il progetto OpenEYE di PaperLit (Gruppo Datrix) aiuta le persone con disabilità visive
Ideata da Innoplexus AG, Neuria aiuta i malati neurologicie i caregiver ad affrontare al meglio la malattia
Beghelli è il primo telefono cellulare pensato per proteggere le persone all’interno e fuori dalle proprie abitazioni
La nuova release di BrainControl AAC elimina in maniera ancor più facile e immediata le barriere che inibiscono alle persone affette da gravi patologie neuromotorie i rapporti con il mondo esterno
Medtronic è al fianco di Civicamente in un’iniziativa di educazione e sensibilizzazione per le scuole secondarie sul tema del diabete e dell’inclusione
Sono stati proclamati i vincitori della sesta edizione di ‘Make to Care’, il contest di Sanofi che incoraggia, premia e…
ALBA Robot presenta al GITEX SEDIA – SEat Designed for Interactive Arts e il veicolo personale a mobilità aumentata integrato con Amazon Alexa
Sottoscritta la convenzione tra ASPHI e Lepida che mette in evidenza il valore comune dell’inclusione nell’ambito dell’innovazione tecnologica
L’Ospedale Koelliker di Torino è il primo ospedale in Italia ad avere un sito web totalmente accessibile alle persone con disabilità.
Sanofi cerca progetti innovativi per sfidare la disabilità con l’Open Innovation
Grazie a LoRaWAN a Roma e Genova un sistema innovativo per tutelare i posti auto riservati
IBM e Fondazione Buzzi lanciano «Missione: essere grandi insieme», un percorso di educazione e intrattenimento per i 150 piccoli pazienti dell’ospedale della Fondazione e provenienti da tutta Italia, volto a dare la possibilità ai piccoli di diventare più forti con il sostegno di tutti
Anfass in partnership con ANGSA e con il contributo di Fondazione TIM hanno presentato “AI Coach” creato per supportare le persone con autismo, le loro famiglie e gli operatori.
Ogni anno nel mondo sono 1.000.000 i soggetti che subiscono un’amputazione agli arti inferiori. La bolognese Neting presenta una nuova soluzione
L’Ospedale Santo Spirito in Sassia adotta le soluzioni tecnologiche Ascom per facilitare la comunicazione tra pazienti, operatori sanitari e familiari nell’emergenza COVID
MyCare ha progettato un semplice servizio di assistenza pre e post vaccino a disposizione delle famiglie e dell’anziano
Il canale Instagram goodvibes.lilt si inserisce all’interno del progetto 50 Sfumature di Prevenzione e mira a rendere i ragazzi più consapevoli
Fondazione Cesvi e la tutela degli over 65 in emergenza Covid attraverso il supporto tecnologico. Attivo un numero verde per le chiamate; formazioni online e video tutorial in programma per fornire agli anziani conoscenze e competenze digitali