- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: In Evidenza
Roy Jakobs, Ceo di Royal Philips, ha fatto visita presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, punto di eccellenza a livello nazionale per la Cardiologia, la Radiologia Interventistica e la Neuroradiologia
SolidWorld Group ha annunciato di aver implementato l’algoritmo per la creazione della vascolarizzazione di organi umani complessi
Dotato di intelligenza artificiale, Clinical Digital Assistant trasforma l’interazione medico-paziente. La soluzione al momento è disponibile solo in USA
Synology: il backup fondamentale per le organizzazioni sanitarie nella lotta contro il cybercrime
Francesco Zorzi, Technical Manager di Synology, fa il punto della situazione sugli attacchi al comparto sanitario, cercando di delineare il ruolo strategico del backup all’interno di una corretta strategia di cyber sicurezza
Il cloud sovrano è destinato a diventare protagonista nel mondo del cloud, anche grazie a regolamenti come la NIS2. Scopri perché Cubbit è la soluzione ideale per la compliance in cloud
Al primo congresso congiunto dell’area radiologica, GE HealthCare presenta tecnologie all’avanguardia per percorsi di cura sempre più personalizzati e organizza tre simposi sulla medicina di precisione
Massimiliano Galvagna, Country Manager di Vectra AI per l’Italia, spiega perché gli attacchi agli ospedali continuano ad aumentare e quali misure andrebbero messe in campo per essere pronti a rispondere a queste minacce sempre più numerose e aggressive
Dal 23 al 27 giugno SATO Europe sarà presente all’annuale congresso dedicato alla medicina trasfusionale con la sua tecnologia RFID PJM
Il consorzio TRAIN aiuta le organizzazioni sanitarie europee a migliorare la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dell’AI nel settore sanitario
Al 51° Congresso Nazionale SIRM Philips parlerà delle potenzialità dell’AI nella radiologia e presenterà nuovi sistemi di imaging che aiutano a migliorare diagnosi e cura
L’indagine di Boston Consulting Group (BCG) rivela che l’AI sta cambiando la ricerca farmaceutica con un successo del 90% nei trial
Abbiamo intervistato Francesco Addesi, Country Manager Italia di Sangfor Technologies, per comprendere meglio la mission, la strategia e l’approccio della società nel nostro Paese, indagando anche le principali tendenze
DyCare presenta la piattaforma di riabilitazione digitale ReHub, già utilizzata da numerosi centri terapeutici, la soluzione offre numerosi benefici a professionisti e pazienti
Axitea evidenzia le problematiche principali delle aziende farmaceutiche in ambito cyber. Le catene di approvvigionamento sono in costante pericolo
Sfide, strategie, obiettivi: Stefano Baldi, VP R&D di Cubbit ci racconta in cosa consiste l’approccio geo-distribuito e come può essere sfruttato dalle aziende sanitarie
L’assistenza delle case di cura a lungo termine diventa sempre più personalizzata con Ascom Activity Monitoring uno strumento che migliora l’esperienza di residenti e operatori
Derivati dalla pianta di canapa, questi prodotti si distinguono per l’assenza di effetti psicoattivi, grazie alla mancanza di THC, nella versione Broad spectrum.
Nota del Presidente della FIASO(Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), Giovanni Migliore in riferimento all’evento “Sanità Digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile” in corso a Milano
Il regolamento European Health Data Space (EHDS) è progettato per fornire un sistema di condivisione e accesso ai dati sanitari dei cittadini europei, al fine di migliorare l’assistenza a coloro che richiedano cure al di fuori del proprio Paese d’origine
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, e ASCOM UMS hanno siglato una partnership di collaborazione industriale finalizzata a integrare e valorizzare le rispettive soluzioni digitali rivolte alle Aziende Sanitarie, pubbliche e private