- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
- Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning
- Morning Health Talks: come stimolare l’innovazione nella sanità?
- Pediatria di Famiglia: le proposte della FIMP
Browsing: In Evidenza
In questo articolo vediamo allora come possiamo prenderci cura della zona del contorno occhi.
Il Direttore Scientifico di Motore Sanità Claudio Zanon ha presentato il primo ospedale virtuale d’Italia, un progetto che porta alla sanità un risparmio di 2,64 miliardi di euro
Mariavittoria Livraga ci racconta il ruolo del responsabile amministrativo in Fondazione CNAO, dove l’adroterapia cura tumori più difficili
Il tema dell’Alzheimer è stato affrontato durante il simposio organizzato da GE HealthCare al 16° Congresso AIMN. In questa intervista video: l’On. Annarita Patriarca, il Prof. Alessandro Padovani e William Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI
DOC24, il primo servizio di assistenza in Italia che permette di avere un medico a disposizione h24, anche in videoconferenza, diventa pienamente accessibile anche alla comunità delle persone sorde che utilizzano la lingua dei segni italiana (LIS)
Prénatal e Elty di DaVinci Salute, azienda healthtech italiana, hanno avviato una collaborazione per offrire un servizio di Pediatra Online
Secondo l’ultimo rapporto Threat Intelligence Report dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia è preoccupante il livello di sicurezza dei dispositivi medicali connessi
Il 65% dei pazienti utilizzerebbe una terapia digitale. L’AI rivoluzionierà la medicina personalizzata entro 5 anni
Al MIND di Milano ‘Gli ecosistemi territoriali delle Scienze della Vita e le Politiche Pubbliche delle Regioni’, un evento promosso dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con il Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia, Federated Innovation @MIND e AstraZeneca, per riflettere sul ruolo strategico degli ecosistemi delle Scienze della Vita e diffondere la cultura dell’innovazione tecnologica
Grazie alla metodologia ad Agenti di indigo.ai, Unobravo ha implementato Fortuny, il suo primo assistente virtuale sviluppato per rispondere alle domande degli utenti registrati alla piattaforma
Il Cergas-SDA Bocconi ha analizzato assieme a IAPB Italia Onlus le caratteristiche dell’offerta dei servizi oftalmici in particolare per retinopatia diabetica, glaucoma e maculopatie
In oltre 250 punti vendita Despar, Eurospar e Interspar di Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia sarà possibile pagare bollo auto, utenze, rette scolastiche, multe, tasse e ticket sanitari direttamente alle casse del supermercato
Il report di Capgemini “The Connected Health Revolution” analizza la maturità e i livelli di adozione della sanità connessa delle aziende del settore Life Sciences
In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere sui montascale
Tiziano Pigozzi di Ascom ci spiega in questa videointervista il concetto di Smart Hospital, approfondendo la reazione della PA e l’offerta tecnologica del vendor
In questo articolo andremo a scoprire quali sono i passaggi da seguire dopo un bagno di sole o un’esposizione prolungata ai raggi solari
Il centro CRP Cinisello Balsamo del Gruppo CIDIMU, sarà riconosciuto dal colosso statunitense tra gli istituti nazionali di eccellenza e di riferimento per la Risonanza Magnetica
In questo articolo seguito andremo a scoprire quali sono i principali fattori che possono portare alla comparsa di questo sintomo
La robotica sarà la nuova frontiera della chirurgia vertebrale grazie a sistemi come Mazor™ che offre “sicurezza, efficacia ed una precisione difficile da eguagliare” dice il Professor Salvatore Massimo Cardali dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina
Roy Jakobs, Ceo di Royal Philips, ha fatto visita presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, punto di eccellenza a livello nazionale per la Cardiologia, la Radiologia Interventistica e la Neuroradiologia