- GenAI: SAS esplora l’adozione nell’Healthcare, Life Science e Pharma
- Produzione additiva: come si evolvono i settori medico e odontoiatrico?
- ISMETT: un cuore in volo da Praga alla Sicilia
- Il Living Heart Project entra in una nuova fase: annunciato un beta test
- Medicina di prossimità e cura digitale: un forte “sì” dai pazienti
- Monitoraggio glicemia: la Regione Puglia si apre alle nuove tecnologie
- VinylPlus Healthcare raggruppa l’intera filiera del PVC medicale
- Il Test FOXP2 intercetta i segnali linguistici del declino cognitivo
Browsing: In Evidenza
Quali sono i requisiti della NIS2 e cosa serve per adeguarsi? Scoprilo in questo articolo
Ponemon e Proofpoint condividono i risultati dell’ultimo report dedicato agli attacchi cyber alle aziende sanitarie
Un nuovo studio di BCG approfondisce l’impatto di AI e GenAI nel settore assicurativo sanitario, mostrando come l’adozione di questa tecnologia possa rivoluzionare processi e servizi offerti, tagliando i costi
In occasione del Congresso Internazionale di Medicina estetica Agorà appena conclusosi a Milano, GE HealthCare ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo degli strumenti ecografici nella Medicina Estetica e i vantaggi per medici e pazienti
La nuova gamma IntelliVue Patient Monitor 6000, presentata al 78° Congresso Nazionale SIAARTI – ICARE 2024, è progettata per supportare i professionisti sanitari nel processo decisionale e nel garantire un’assistenza di qualità personalizzata per ogni tipo di esigenza clinica
La svolta del settore è arrivata quest’anno, dopo la crescita esponenziale legata ai lockdown e un calo di interesse nel biennio 2022-2023
In questi giorni a Roma si sono riunite le massime istituzioni sanitarie per parlare di un nuovo modello di sanità supportato dalla digitalizzazione
A Torino vola il drone per il trasporto di organi e materiale biologico. Al via la sperimentazione, con tragitto dal CTO alle Molinette
Gli esperti di Sophos ritengono che sia necessario adottare un approccio proattivo al rilevamento e alla risposta del ransomware
In questo articolo scopriamo quando è consigliata l’Osteopatia neonatale e l’osteopatia pediatrica
Philips migliora la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Anni Azzurri introduce un modello automatizzato per la preparazione e la somministrazione delle terapie farmacologiche in RSA. Il metodo automatizzato garantisce maggiore sicurezza in tutte le fasi del processo favorendo, al tempo stesso, la qualità della presa in carico
AISIS – Associazione Italiana Sistemi Informativi In Sanità e The Innovation Group presentano l’Healthcare Innovation Summit 2024
Michele Lamartina, Regional Vice President Italia, Grecia, Cipro & Malta di Palo Alto Networks, evidenzia le ultime tendenze del settore sanitario e gli elementi su cui i responsabili della sicurezza dovrebbero concentrare i propri sforzi di protezione in futuro
In questo articolo vediamo i diversi tipi di fondotinta e alcuni consigli per gli acquisti
Dalla Lituania è in arrivo il codice a barre per monitorare le metastasi dei tumori
Tecnologia e Intelligenza artificiale per ridurre i rischi nella sanità. L’assessore Riboldi: “Videosorveglianza dinamica in tutti gli ospedali”
A causa di tecnologie non idonee in ambito sanitario, la quasi totalità degli operatori a contatto con i pazienti perde tempo e chiede un cambiamento: i dati italiani a confronto con la media europea
CompuGroup Medical (CGM) annuncia una partnership strategica con Mare Innovation Hub, per guidare la trasformazione sanitaria basata sull’intelligenza artificiale
L’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti raggiunge la massima osservabilità degli ambienti applicativi degli enti locali e sanitari regionali gestendo la disponibilità di circa 600 servizi al cittadino