- GenAI: SAS esplora l’adozione nell’Healthcare, Life Science e Pharma
- Produzione additiva: come si evolvono i settori medico e odontoiatrico?
- ISMETT: un cuore in volo da Praga alla Sicilia
- Il Living Heart Project entra in una nuova fase: annunciato un beta test
- Medicina di prossimità e cura digitale: un forte “sì” dai pazienti
- Monitoraggio glicemia: la Regione Puglia si apre alle nuove tecnologie
- VinylPlus Healthcare raggruppa l’intera filiera del PVC medicale
- Il Test FOXP2 intercetta i segnali linguistici del declino cognitivo
Browsing: In Evidenza
Conflavoro si esprime in merito al payback sui dispositivi medici, tema affrontato dal Presidente Roberto Capobianco, durante l’incontro di palazzo Chigi sulla legge di Bilancio 2025
Intelligenza Artificiale in sanità: come la tecnologia sta trasformando la diagnostica per immagini e il percorso di cura
Tre start-up di AI nel mondo healthcare sono accomunate da una scelta importante: l’uso di Oracle Cloud Infrastructure a supporto delle loro soluzioni AI-based
La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia per spiegare come funziona l’androterapia e come CNAO ha realizzato l’acceleratore di particelle per la cura dei tumori
Minsait presenta i risultati dello studio Ascendant che indaga sul grado di maturità nell’adozione dell’AI delle aziende farmaceutiche e sull’uso che ne fanno
L’azienda ha messo il suo simulatore multimody Adams al servizio dell’Università di Modena e Reggio Emilia per uno studio sul morbo di Parkinson
Ecco alcuni alimenti che possono aiutare a migliorare la salute del colon.
La nuova soluzione intelligente di chiamata infermieri di Ascom rivoluziona il concetto di assistenza ospedaliera e Long Term Care
In questo articolo è possibile scoprire tutto riguardo ai sintomi della cataratta e quando è arrivato il momento di operarla
Gli esperti di CyberArk spiega il ruolo svolto dall’identity security nella protezzione cyber del settore sanitario
Grazie all’innovativa tecnologia di conservazione sottozero di X-Therma, un’equipe di chirurghi ha trasportato i reni di maiale con successo tra Baltimora e Innsbruck per cinque volte
Liguria Digitale lancia il nuovo servizio “PS Tracker” che permette di ricevere aggiornamenti su un familiare al Pronto Soccorso. La sperimentazione parte il 5 novembre
Per fortuna, però, nel corso degli anni l’innovazione in campo medico-scientifico ha aperto la strada ad una procedura complessivamente molto più confortevole.
La terapia della secchezza oculare si basa su misure comportamentali atte a prevenire il problema e sul ricorso a collir
La tecnologia RFID sta rivoluzionando la gestione della supply chain del farmaco, con importanti benefici in termini di efficienza e sicurezza.
Philips e World Stroke Organization presentano delle line guida innovative per la cura dell’ictus. Servono investimenti per trattamenti tempestivi e risolutivi
Il 3 e 4 dicembre 2024 Venicepromex e Padova Hall vi aspettano a Circular Medical Expo, l’evento che si propone di favorire il dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale
Il tablet EMS Panasonic sarà esposto in occasione di Forum Sanità (Area Demo), in programma presso ZEST HUB a Roma in data 23 e 24 ottobre 2024
L’invito a presentare la propria candidatura è aperto e si chiuderà il 31 ottobre. Il programma SPICE prenderà il via entro la fine del 2024 e durerà 12 mesi, offrendo un supporto continuo per aiutare i team a perfezionare e sviluppare le loro innovazioni sanitarie
Nel presentare il Life Sciences Index 2024, DLA Piper condivide sfide e opportunità che il comparto dovrà affrontare nel prossimo futuro