- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: In Evidenza
Frutto della collaborazione tra l’azienda leader nell’innovazione ospedaliera e la software house, Ermes Care System e’ un sistema composto da un letto ospedaliero ed un software integrato, che permette al personale infermieristico di monitorare in maniera non invasiva i parametri dei pazienti del proprio reparto e di intervenire tempestivamente quando necessario
Roberto Lucarelli, MSP Solution Architect Southern Europe di Cradlepoint, esplora alcuni casi specifici di utilizzo del 5G nel settore healthcare
Wayne Miller, Director of Healthcare Solutions, EMEA, Zebra Technologies mostra come rendere le operazioni più efficienti e alleggerire i tempi di attesa grazie alla tecnologia RFID
I dati del nuovo Osservatorio Telemedicina di Health Italia relativi al 2023
“Digital Health by Design – Dati e IA” al Ministero della Salute organizzato da Culture con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea e patrocinato da ASL Rm2 e Rome Technopole
Il nuovo sistema di procurement realizzato da Healthy Reply attraverso Oracle ERP Self Service Procurement Cloud
è alla base della velocizzazione dei processi di acquisto del Policlinico di Milano
Intelligenza artificiale, collaborazione, sostenibilità le principali tendenze in ambito sanità del 2024 secondo Philips
Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie
TeleCuore migliora la qualità di vita dei pazienti con scompenso cardiaco e consente di diminuire la frequenza dei controlli in ospedale
Kintana (Gruppo Pea) rappresenta l’Italia al CES 2024 e con il dispositivo per Morestech che monitora i parametri vitali dei bambini mentre giocano e imparano
Per la prima volta in Italia i dati dei sensori del glucosio entrano nel fascicolo sanitario elettronico
Antonio Franzese, ceo di Media Engineering: “Grazie agli avatar, la sanità sarà sempre più inclusiva e accessibile”
Voilà, nato da Cerba HealthCare Italia, assiste il paziente in fase di scelta e prenotazione di prestazioni, semplicemente su whatsApp
GSK è una delle prime aziende ad adottare il CRM di nuova generazione come tecnologia per l’innovazione commerciale
Il Centro basato a Palermo, sarà il primo in Sicilia e si aggiunge ai 4 siti produttivi di GEHC già presenti sul territorio italiano, questo passaggio consentirà alle strutture dell’isola ed ai pazienti di avere accesso al radiofarmaco che permette la diagnosi di Alzheimer
L’intelligenza artificiale made in Italy conquista la medicina americana al Massachusetts General Hospital
Nell’ultimo anno, più di 600mila screening del colon retto, 120mila prestazioni di telemedicina, quasi 470mila operazioni di scelta e revoca e oltre 460mila vaccinazioni tra anti Covid e antiflu
Una ricerca condotta da U-Earth evidenzia la necessità delle farmacie di rispondere alle spinte competitive del mercato investendo su nuovi prodotti e servizi pensati per clienti sempre più attendi alla salute, alla prevenzione e all’innovazione
In seguito all’avvio della fase di reclutamento, è ora in corso la raccolta di dati attraverso l’utilizzo dell’app Soturi e di uno smartwatch per l’acquisizione dei dati che avverrà in un periodo di 6 mesi
Gli antidolorifici si differenziano per i principi attivi, i meccanismi di azione e i potenziali effetti collaterali.