- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: In Evidenza
Siemens Healthineers ha sviluppato in partnership con PrecisionOS un’applicazione mobile immersiva per l’addestramento mediante VR
L’invenzione tutta italiana supporta gli operatori nel calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache durante l’esecuzione della risonanza magnetica cardiaca.
GE HealthCare e Società Europea di Radiologia rinnovano la loro collaborazione per il prossimo Congresso Europeo di Radiologia (ECR) che si terrà a Vienna
Si terrà il 15 febbraio presso la Sala Carlo Azeglio Ciampi Provincia di Livorno, piazza del Municipio 4 l’evento dedicato alla chirurgia robotica.
L’equipe dell’Ospedale Santa Maria guidata dal dott. Antonio Braun ha trattato un tumore colon-retto di un paziente 66enne con il sistema robotico.
Presentata oggi, in una conferenza stampa alla presenza delle istituzioni, la nuova apparecchiatura di risonanza magnetica prodotta da GE HealthCare, tra le ultime innovazioni mediche introdotte dal Mater Olbia Hospital nel Nord della Sardegna
Nel report di Frost & Sullivan, Wolters Kluwer Health viene riconosciuto come leader di innovazione, collocando Wolters Kluwer sul podio delle aziende leader di mercato.
L’Istituto ospiterà un convegno a Villa Quartara l’8 e 9 febbraio, con un focus particolare sull’iniziativa europea 1+ Milion Genomes
Effettuati i primi impianti di Inceptiv Closed-Loop su pazienti con dolore cronico. L’innovativo pacemaker del midollo spinale per il dolore cronico di Medtronic monitora la risposta neurale 50 volte al secondo e personalizza la terapia
È stata impiantata per la prima volta in Italia la Evolut FX, la valvola per il trattamento della stenosi aortica severa che rende più facile e meno invasivo l’intervento chirurgico
L’AI supporta i professionisti dell’ortodonzia garantendo risultati più accurati e una esperienza di pazienti superiore
Per ottimizzare comunicazioni e processi interni Newchem adotta i dispositivi rugged DECT D83ex e la piattaforma Ofèlia di Ascom.
Con un solo tasto, il personale sanitario dei Pronto Soccorso delle strutture di Pordenone, Spilimbergo e San Vito al Tagliamento può aprire il collegamento diretto in vivavoce con la sala operativa della Polizia
Le “impronte” digitali sul web potrebbero essere utilizzate per effettuare analisi predittive per anticipare e affrontare eventuali problemi di salute.
I dispositivi di monitoraggio sono oggi mission critical e possono essere la porta d’accesso di attacchi informatici. Alberto Oggioni, Business Manager Hospital Patient Monitoring Philips Italia, Israele e Grecia, spiega come metterli in sicurezza
Con il coinvolgimento del Ministero della Difesa, dell’Università “La Sapienza” di Roma e dell’Università del Molise, la società hi-tech ha realizzato uno strumento per la riabilitazione da PTSD.
In Italia sono previste agevolazioni di diverso tipo per l’acquisto di ausili per gli anziani
La Realtà Aumentata entra in Sala Operatoria: per la prima volta in Italia eseguito presso l’ISMETT-UPMC di Palermo intervento di cardiochirurgia con l’ausilio delle nuove tecnologie
Rispondendo a una survey realizzata da AlfaDocs.com oltre la metà dei dentisti ha detto che il proprio studio NON è ancora attrezzato per rispettare gli obblighi di conservazione elettronica stabiliti dall’art. 15 del d.lgs. 137/2022
Colmare la carenza di investimenti: al via un nuovo progetto dell’Unione Europea per costruire una solida pipeline di investimenti early stage nell’Europa Centrale e Orientale