- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: In Evidenza
Per la sua sede di Cosenza, Biocontrol sceglie la MR 7700 3T. Lo scanner offre elevate prestazione grazie all’Intelligenza Artificiale e al sistema di gradienti XP
La novità, che ha ottenuto l’autorizzazione 510(k) della FDA statunitense, consente un monitoraggio remoto più accurato dei pazienti e una riduzione dei costi sanitari
Scopri le caratteristiche di Tepy, l’app utilizzata in più di 160 paesi per affrontare autonomamente piccole problematiche
L’Health Inclusivity Index mette in luce il divario tra politiche sanitarie ed esperienza individuale che causa l’esclusione sanitaria
La genomica digitale non è solo un campo di studio; è un invito all’azione, un richiamo all’avventura in un mondo dove la scienza incontra l’umanità.
Oltre a consultare un medico ed effettuare i test allergologici come possiamo agire? Quali sono gli stratagemmi da mettere in atto per proteggerci?
L’Istituto IRCCS IFO di Roma ha deciso di non sostituire completamente la loro vecchia apparecchiatura per risonanza magnetica Discovery MR750W GEM, ma di aggiornarla al modello Signa Premier mantenendo il magnete. Con l’Ing. Alessia Tonnetti dell’IRCCS IFO di Roma e Pier Paolo Buò di GE HealthCare, abbiamo approfondito la tematica, raccontando una storia di successo
Credito d’imposta del 20% e Piano Transizione 4.0: MioDottore esplora l’interesse delle cliniche private italiane
Philips aggiorna le soluzioni di Image Guided Therapy di ultima generazione pensate per accelerare e migliorare la diagnosi e il trattamento delle patologie neurovascolari e per fornire cure di alta qualità in interventi chirurgici complessi.
Parte dall’Emilia-Romagna il modello per l’ottimizzazione della gestione della terapia con radioligandi, nuova frontiera dell’oncologia di precisione.
In uno scenario dove le aggressioni al personale sanitario continuano a crescere il ruolo della tecnologia diventa fondamentale. Scopri di più nel webinar di BitMAT del 12 marzo, completamente gratuito
I guanti Biogel Mölnlycke sono progettati sia per proteggere le mani del chirurgo sia per garantire la massima precisione
Saranno 3 i miliardi destinati dal PNRR alla Dal PNRR 3 miliardi per la Sanità 5.0. Ne discuteremo il 12 marzo
Innovazione, circolarità, efficienza energetica: l’approccio di Philips per aiutare il settore a ridurre le emissioni di CO2 e a mitigare il peso dell’assistenza sanitaria sull’ambiente
Inclusione è la parola chiave dell’idea di Arti Grafiche Parini che presenta l’innovativo QR Code ideato per i consumatori con menomazioni visive e applicabile a ogni categoria di prodotto.
Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, l’intelligenza artificiale è un’alleata per rispondere alle nuove sfide della sanità
DIPPS è una soluzione digitale basata su Intelligenza Artificiale e gamification a supporto delle persone affette da psicopatologie complesse
Lanciato un nuovo film-documentario in cui OMRON spiega in cinque minuti cos’è la fibrillazione atriale, come identificare il livello di rischio e cosa fare a riguardo
Ascom presenza la piattaforma tecnologica integrata ideata per proteggere l’incolumità del personale sanitario.
Un percorso ad hoc per il recupero della mobilità dopo un ictus o in seguito a lesioni midollari