- Farmacie e aziende Pharma sempre più AI-oriented
- Settore biofarmaceutico: come sfruttare le potenzialità dell’AI?
- Intelligenza Artificiale e Sanità: benefici, sfide e prospettive
- TransMedics arriva in Italia e si stabilisce a Mirandola
- Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina
- L’importanza del numero verde nel settore sanitario
- Harrogate District Hospital riduce tempi di risposta e numero di cadute dei pazienti grazie alla tecnologia Ascom
- Intelligenza artificiale: cosa devono sapere i centri medici?
Browsing: In Evidenza
Tra le novità introdotte Al Congresso AIIC da GE HealthCare c’è LOGIQ Totus, l’ecografo che amplia la gamma LOGIQ, ancora più pratico e intuitivo
Dal 2020 ad oggi la piattaforma di Telemedicina del San Raffaele conta 100.000 iscritti. Il progetto è nato per facilitare il percorso clinico-diagnostico dei pazienti
Il 18 ottobre entra in vigore la NIS2 e con essa le multe che, in caso di mancata compliance, arrivano fino a 10 milioni di euro. Ma che cos’è di preciso la NIS2 e come fare a essere conformi?
Dräger presenta il monitor universale Vista 300 che consente di avere accesso alle informazioni cliniche lungo tutto il percorso ospedaliero del paziente
Teoresi presenta la nuova divisione Teoresi MedTech dedicata alle tecnologie di frontiera in ambito Life Science e che affianca i produttori di medical device
La ricerca di Ipsos per Doctolib indaga sulle modalità di prenotazione delle visite dei cittadini, dai 18 ai 70 anni. Cosa li spinge a scegliere una determinata struttura?
Questo articolo esplora in dettaglio i risultati di questi studi e le potenziali implicazioni per i trattamenti futuri.
Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Lab “The State of Data Security: Measuring Your Data’s Risk” offre approfondimenti sui rischi reali relativi alla sicurezza dei dati in sanità
A Roma la presentazione dei risultati di NET- HEALTH, il policy enabler di LS CUBE in collaborazione con Altems Advisory, l’Osservatorio sul Welfare della LUISS Business e l‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Con il nuovo da Vinci SP ab medica supera ancora una volta i limiti della mininvasività segnando un ulteriore traguardo per il futuro della chirurgia robotica
Ecco alcuni degli errori più gravi che gli imprenditori fanno con la loro salute e come evitarli.
Come fare per vincere questa difficoltà e trovare il tempo per allenarsi nonostante gli impegni della giornata?
E’ stato svolto con successo il primo intervento di telechirurgia intercontinentale del cheratocono controllato da remoto su un paziente ricoverato presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari collegato in 5G con la Falcon Ballroom del Centro Congressi Le Méridien di Dubai presso cui si trovava il medico che ha svolto l’operazione
Le tecnologie Ascom sono pensate per incrementare la sicurezza sui posti di lavoro, soprattutto per i lavoratori isolati o operanti in ambienti critici
Nutanix ha presentato i risultati del report sull’adozione del cloud nella sanità. IA, sicurezza e sostenibilità spingono la modernizzazione IT del settore
Grazie all’integrazione di sistemi di AI e deep-learning, il macchinario di ultima generazione supporta l’ottimizzazione del workflow e aiuta i medici a prendere decisioni di cura personalizzate, sempre più orientate ad una medicina di precisione
Come ci si prende cura dei propri cari senza togliere loro la libertà o sacrificare la propria? Sfruttando la potenza dei dati acquisiti
Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20 sono le ultime tecnologie di ecografia medica presentate al Congresso Nazionale SIEOG da GE HealthCare
La piattaforma robotica di Medtronic consente ai chirurghi del Policlinico di Sant’Orsola di ridurre i costi, effettuare interventi meno invasivi e aumentare la formazione chirurgica
L’University College di Dublino (UCD) ha lavorato a un’iniziativa di ricerca innovativa che potrebbe trasformare la diagnosi della pre-eclampsia, utilizzando la tecnologia di SAS, leader mondiale nel campo degli analytics e dell’IA