- Dalla postura ai denti: come lo stile di vita influenza la salute
- Hi-ROC: al via il progetto che indaga la “firma” dei tumori
- TC a conteggio di fotoni: rivoluzione diagnostica al CDI
- Ca’ Foscari e Kansai Medical University collaborano
- Innovation Talks: il 31 marzo il primo incontro live
- AWS e General Catalyst potenziano il sistema sanitario con l’IA
- Tele-ecografia: la nuova frontiera delle visite ecografiche
- L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani
Browsing: In Evidenza
Analizziamo i criteri fondamentali che dovresti considerare prima di prendere una decisione sul dentista
Boehringer ha collaborato con Veeva per lanciare una piattaforma che connette dati e processi tra i settori clinico, regolatorio e di qualità, accelerando lo sviluppo di farmaci per malattie incurabili
L’uridina e la citidina sono molecole che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo e nella struttura delle cellule cerebrali e per questo possono giocare un ruolo nel rallentare il declino cognitivo
La digitalizzazione del sistema sanitario ha tanti vantaggi ma resta centrale la comunicazione tra medico, paziente e strutture sanitarie. Scopri come si evolve in un webinar gratuito il 1 aprile alle 14.30
Sabato 12 aprile, al Mercure Genova San Biagio, l’evento nazionale dedicato alla formazione e alla crescita professionale degli psicologi, esplorando le opportunità offerte dal digitale in modo etico e consapevole.
Per iscriversi c’è tempo fino al 4 aprile
NTT DATA e Train, Spin-off dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas per lo sviluppo dell’AI generativa, presentano un Report dal titolo “Generative AI and synthetic data for clinical application” sul ruolo della Generative AI nei settori farmaceutico e Healthcare
Per le strutture sanitarie di oggi è fondamentale creare una strategia di messaggistica mobile per comunicare in modo coinvolgente ed efficace con i propri pazienti. Scopri di più in un webinar gratuito in programma per martedì 1 aprile alle ore 14.30
Partito in Italia e diffuso in più di 20 paesi in tutto il mondo, il progetto ARK punta a migliorare la salute orale di chi ne ha più bisogno
L’ultima indagine condotta da MioDottore esplora il livello di adozione degli strumenti di intelligenza artificiale tra i pazienti e il loro grado di fiducia
L’e-book di COMSOL racconta come la simulazione aiuti a vincere le sfide nello sviluppo di dispositivi medici innovativi
Un’indagine, condotta tra 2.000 medici e dirigenti sanitari, svela come l’intelligenza artificiale cambierà le cure ed il lavoro dei medici
L’e-pharmacy è ancora in fase di sviluppo, con meno del 5% delle vendite farmaceutiche effettuate online, ma cresce
L’obiettivo principale del Forum è favorire lo sviluppo di soluzioni digitali innovative e sicure, in linea con la legislazione nazionale ed europea, contribuendo a una sanità più efficiente, accessibile e tecnologicamente avanzata
mySMART Diary è la prima web app a supporto dei terapeuti per la gestione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA)
Ulisse Biomed e la Johns Hopkins University hanno collaborato allo sviluppo di Hyris System, una nuova tecnologia che supporta le campagne di controllo della malaria
Allianz Trade & Inclusive Brains sviluppano un sistema di intelligenza artificiale non invasivo, per inviare messaggi senza bisogno di toccare uno schermo o parlare, per dare maggiore autonomia alle persone con disabilità
Torna a novembre l’appuntamento con gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali per parlare del futuro della sanità
All’ospedale Giovanni XXIII di Bari il progetto di screening neonatale che velocizza il lavoro dei laboratori grazie all’automazione
La clinica del capello rappresenta un punto di svolta per chi cerca soluzioni concrete e durature per la salute dei propri capelli.
Ascom presenta un caso di eccellenza nel settore del Long Term Care. Il Cavendish Park ha migliorato la gestione delle richieste di assistenza con la tecnologia Ascom