Proponiamo gli interventi dei partecipanti all’evento di presentazione del libro bianco “2024-2027 – il triennio che può cambiare la sanità”.
Autore: Redazione BitMAT
Ridurre i tempi di attesa e migliorare le prestazioni. Sono questi gli obiettivi della partnership stretta tra auxiell e ASU FC.
I guanti Biogel Mölnlycke sono progettati sia per proteggere le mani del chirurgo sia per garantire la massima precisione
ASSD oggi riunisce un panorama molto ampio di Professioni che operano in ambito sanitario ed offre, alla Sanità del Paese, esperti e professionisti di alto profilo e profonda esperienza
Disponibile in Italia dal 1° Maggio, la nuova funzione Zepp Flow offre una connessione veloce e senza interruzioni tra gli utenti e i loro dispositivi.
Innovazione, circolarità, efficienza energetica: l’approccio di Philips per aiutare il settore a ridurre le emissioni di CO2 e a mitigare il peso dell’assistenza sanitaria sull’ambiente
Nel suo nuovo incarico, Nico Bondi lavorerà per rafforzare e consolidare il ruolo dell‘azienda in Italia in un periodo di profonda trasformazione per il settore della sanità pubblica e privata
Inclusione è la parola chiave dell’idea di Arti Grafiche Parini che presenta l’innovativo QR Code ideato per i consumatori con menomazioni visive e applicabile a ogni categoria di prodotto.
Il 21 febbraio è partito “Professioni in Luce”, un progetto nato per sensibilizzare sul ruolo delle professioni sanitarie che si concluderà il 20 marzo.
Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, l’intelligenza artificiale è un’alleata per rispondere alle nuove sfide della sanità
È stata presentata a Roma la terza edizione dell’“Open Meeting // Grandi Ospedali” che affronterà temi come Intelligenza Artificiale, malattie rare e digitalizzazione dei Grandi Ospedali.
DIPPS è una soluzione digitale basata su Intelligenza Artificiale e gamification a supporto delle persone affette da psicopatologie complesse
Scopri tutti gli eventi e i protagonisti del Milan Longevity Summit – RISCRIVERE IL TEMPO. Tutte le conferenze saranno trasmesse in streaming.
Lanciato un nuovo film-documentario in cui OMRON spiega in cinque minuti cos’è la fibrillazione atriale, come identificare il livello di rischio e cosa fare a riguardo
Ascom presenza la piattaforma tecnologica integrata ideata per proteggere l’incolumità del personale sanitario.
Un percorso ad hoc per il recupero della mobilità dopo un ictus o in seguito a lesioni midollari
Promosso da Fòrema e Confindustria Veneto Est e finanziato da ULSS 6 Euganea l’evento si focalizzerà anche sul fenomeno del burn-out e sullo stress da lavoro.
Siemens Healthineers ha sviluppato in partnership con PrecisionOS un’applicazione mobile immersiva per l’addestramento mediante VR
Fondazione Lene Thun e SumUp rinnovano la loro partnership in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile (15 febbraio)
L’invenzione tutta italiana supporta gli operatori nel calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache durante l’esecuzione della risonanza magnetica cardiaca.