I partner NetApp migliorano la cura del paziente con l’intelligenza aritificiale
Autore: Redazione BitMAT
MioDottore rivela i comportamenti dei pazienti e la loro attitudine nei confronti del benessere, la parola chiave è prevenzione
Stop all’utilizzo di cadaveri o animali per la formazione medica e chirurgica. La stampante consente una simulazione ultra realista con modelli anatomici funzionali
La Regione Lombardia è la prima a rimborsare il test genomico Oncotype DX
A Smau 2019 si potrà toccare con mano come grazie alla tecnologia la salute può cambiare in meglio per curarsi ma anche per prevenire
Alla Leopolda arriva Leo Contest, competizione a squadre per trovare soluzioni ai bisogni dei malati cronici e fragili
Lo spiega Vodafone, che ha presentato 9 casi d’uso in ambito sanitò e benessere, di cui tre inediti. Per la prima volta in Italia un intervento di chirurgia da remoto su rete 5G
Il 16 ottobre a Roma la finale e la premiazione
Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre Firenze ospita il quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore Salute: workshop, tavole rotonde e due contest per i giovani innovatori
Al Forum Sistema Salute a Firenze la terza edizione del “Rare desease hackathon”: studenti, ricercatori e startupper si sfidano per trovare nuove strumenti di digital health. All’idea vincente un premio di 5mila euro
Intel e la Brown University hanno intrapreso un percorso di collaborazione col progetto Intelligent Spine Interface, finanziato dalla DARPA, che si propone di utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per ripristinare il movimento e il controllo della vescica nei pazienti paralizzati a causa di gravi lesioni del midollo spinale. “In qualità di dottorando alla Brown University, ho studiato come interfacciare il cervello umano alle macchine tramite un’applicazione. Oggi in Intel stiamo combinando le nostre competenze nel campo dell’intelligenza artificiale con la ricerca medica all’avanguardia della Brown University per aiutare a risolvere un importante problema medico: come riconnettere il cervello e la colonna…
L’esoscheletro giapponese sarà presentato sabato prossimo presso la Fondazione Don Gnocchi a Firenze. Interverrà anche il suo ideatore, Yoshiyuki Sankai.
La modalità introdotta nei dispositivi del brand franco-cinese visualizza in un’unica schermata le principali applicazioni
Fastweb sostiene LILT Milano nel mese della prevenzione del tumore al seno aderendo alla campagna Nastro Rosa rivolta alle donne e organizza un’iniziativa speciale dedicata a tutte le proprie dipendent
A Milano l’appuntamento con l’evento organizzato da NetComm e AboutPharma
La ricerca Digital Frontiers di VMware rivela che tre quarti dei consumatori italiani affiderebbero la cura dei propri cari alle nuove tecnologie
Philips e PURE lanciano in Ruanda un innovativo programma di formazione sulla tele-ecografiaper migliorare l’accesso e l’efficacia delle cure nel Paese
Pensata per gli studenti con patologie croniche, la piattaforma digitale è un progetto di Fondazione TIM realizzato dal CNR
Istituzioni, relatori di fama ed esperti di settore nazionali ed internazionali si confrontano anche quest’anno per discutere di innovazione in ambito socio-sanitario dal punto di vista organizzativo, di processo e digitale
Per le PMI, il servizio è usufruibile via PEC ed è già incluso nelle caselle Legalmail Silver e Gold. HUB Ordini è, invece, la soluzione specifica per le grandi imprese (enterprise)