50 i medici aderenti per offrire visite ginecologiche gratuite in tutta Italia
Autore: Redazione BitMAT
Il progetto ORBIT (Object Recognition for Blind Image Training) ha lo scopo di creare un dataset per sviluppare sistemi d’intelligenza artificiale finalizzati al riconoscimento degli oggetti personali dei non vedenti
Tutte le Regioni italiane si sono agganciate all’infrastruttura nazionale che abilita l’utilizzo del Fse. Prosegue intanto il lavoro di AgID per favorire la realizzazione di un punto di accesso unico e centralizzato al fascicolo sanitario elettronico, secondo una logica once only
Dal Rapporto 2018 di AreaSCOA, dedicato ai Campioni del Biomedicale, emerge che con un fatturato complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro e più di 150 milioni di margine operativo lordo, quello di Mirandola e Bologna si conferma il più importante distretto del settore biomedicale in Europa, terzo nel mondo dopo Minneapolis e Los Angeles
L’HEALTHCARE SUMMIT di 24 ORE Business School costituisce il punto di riferimento in Italia per i rappresentanti del settore sanitario e farmaceutico e delle istituzioni
Si potenzia così l’offerta per poliambulatori, cliniche e ospedali
Lo scopo dell’accordo è quello di implementare i programmi di ricerca, didattica e formazione finalizzati alla sperimentazione di servizi e tecnologie per il miglioramento dell’assistenza sanitaria in ambito ospedaliero e territoriale
Il progetto europeo MoveCare, coordinato dall’Università Statale di Milano, entra nella fase di test operativo: Internet of Things, Intelligenza Artificiale e robot per migliorare la qualità della vita degli anziani, favorendone l’indipendenza e rallentando o monitorando i processi di decadimento cognitivo
La soluzione di trasporto intelligente di thyssenkrupp permette ai robot di muoversi tra i piani degli edifici. In Italia progetto pilota a Firenze
La piattaforma HealthShare di InterSystems unifica i dati e le informazioni e gestire la cartella sociale
GDPRLab lancia l’allarme: sono pochissimi i medici di base che lavorano in medicina di gruppo e che hanno nominato un RPD. Nonostante i consigli del garante che ne ha raccomandato la nomina
La quarta edizione di Make to Care è stata vinta da LETIsmart e Tourist Eyes. Per loro un’esperienza formativa nella “startup nation” Israele
Dendib è una piattaforma esclusiva dedicata agli operatori del mercato dentale, per la gestione diretta degli acquisti
Un nuovo report di Proofpoint evidenzia un incremento del 300% delle email fraudolente nel Q1 2019 rispetto allo stesso trimestre nel 2018
Il “robot badante” di Enova Robotics fornisce telepresenza, monitoraggio continuo e tele vigilanza, permettendo anche al medico curante di connettersi e interagire con il paziente in modo da poter fare una diagnosi preliminare da remoto e in tempo reale
Igea Pharma NV ha messo a punto un nuovo sistema innovativo che attraverso l’intelligenza artificiale rende possibile individuare con anni di anticipo chi potrebbe ammalarsi di Alzheimer
La partnership tra Ingenica Solutions e Scandit svilupperà il primo sistema di gestione dell’inventario del settore basato sulla computer vision e la realtà aumentata
Lo ha spiegato InterSystems in occasione dell’edizione 2019 del Digital Health Summit di Milano
Il Memorandum of Understanding sancisce l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo di città sempre più smart e più healthy e alla promozione di stili di vita più sani ed ecosostenibili, sia a livello individuale che collettivo, grazie anche alla tecnologia
L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di un acceleratore lineare integrato con una Risonanza Magnetica a campo alto (1,5 Tesla), per la più moderna radioterapia di precisione