Procede con successo la campagna di crowdfunding #RobotFriend, il Robot amico per superare la diversità raggiunge in anticipo il primo step di raccolta su Eppela e ottiene il cofinanziamento di MSD CrowdCaring
Autore: Redazione BitMAT
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha incontrato i rappresentanti di Regioni, aziende sanitarie e aziende ospedaliere per presentare gli esiti della rilevazione sulla spesa ICT e sul livello di digitalizzazione della sanità territoriale
La scansione di barcode di Scandit è ora possibile con l’app Rover di Epic su iOS, che consente di sostituire gli scanner specializzati con dispositivi iOS più economici e funzionali
Hitachi fornirà il suo sistema di terapia a fasci protonici al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO). Hitachi ha vinto la gara d’appalto globale ed è stata selezionata per fornire il suo Sistema di terapia protonica, dotato delle tecnologie più avanzate tra cui una tecnologia di scansione in grado di irradiare ad alta precisione anche forme più complesse di tumori. L’accordo include il servizio e il mantenimento pluriennale del sistema: si tratterà del primo Sistema di terapia a fasci protonici in Italia e del secondo in Europa. “Siamo particolarmente orgogliosi che un’eccellenza di livello globale come il CNAO abbia scelto…
La collaborazione per la prima volta porta all’interno dell’azienda un servizio sanitario concreto: Clinica Mobile, un mezzo sanitario autorizzato e brandizzato Toyota Material Handling presente nel parcheggio dell’azienda che offrirà a tutti i dipendenti interessati la possibilità di sottoporsi gratuitamente a check up ematologici, visite specialistiche ed esami diagnostici
Realizzata dal Dipartimento di Informatica della Statale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti grazie al sostegno di Fondazione Comunità di Milano, si integrerà con gli strumenti di accessibilità già presenti sugli smartphone per permettere a tutti di fruire dell’arte anche attraverso la realtà aumentata
“Tecnologie digitali per nuovi approcci di gestione del paziente”
Un sistema di risposte automatiche colma la mancanza di campagne informative su questi temi ed è in fase di test su disabilità, immigrazione, cure palliative e fecondazione assistita, con il progetto di estenderlo ad ogni campo di esercizio delle libertà individuali
Il “progetto Counseling post ictus. Tra riabilitazione e supporto consapevole” di A.L.I.Ce. Italia è partito con una Giornata di formazione dedicata agli operatori sanitari e al momento coinvolge 3 regioni
La società partecipata al 60% circa da Ardian, e attiva nel settore del software clinico-sanitario, ha presentato un’offerta irrevocabile di acquisto
SOS MYO è il primo orologio intelligente che rileva i parametri vitali di chi lo indossa ed è dotato di pulsante per chiamare il soccorso in caso di bisogno
Le evidenzia Roberto Masiero (nella foto), Presidente The Innovation Group, a margine del Digital Italy Summit 2019 organizzato a Roma
Da Internet of Things ad Internet of People: la visione di TESISQUARE a supporto delle cure mediche
Il 5 dicembre, a Milano, si parla di nuove tecnologie digitali per la gestione del paziente e di priorità nell’agenda digitale del SSN e delle regioni
Dedalus Holding, eccellenza italiana nel settore del software clinico sanitario a livello internazionale partecipata da Ardian, è entrata in un accordo in esclusiva per acquisire parte del business IT per il settore sanitario del gruppo Agfa-Gevaert
Dopo essere stato pioniere sul fronte della Telemedicina, il Gruppo assicurativo AXA Italia completa la sua Offerta Salute con nuove soluzioni, come il video consulto con medici specialisti e il caregiver on demand per l’accompagnamento a visite e terapie mediche
In Senato, i massimi esperti del panorama nazionale si confrontano: “Centri idonei, personale dedicato e protocolli condivisi”
Il Presidente di HC Marisa Giampaoli: “Questa nuova tecnologia permette di migliorare la qualità della vita all’interno delle strutture ospedaliere”
L’operazione è stata seguita da oltre 30mila specialisti e chirurghi di tutto il mondo in modalità live multistreaming in occasione del 30° Congresso Internazionale di chirurgia dell’apparato digerente
La start-up italiana TeiaCare ha annunciato di aver raccolto 1.1 milioni di euro di fondi con l’aiuto del network EIT Health per accelerare lo sviluppo di Ancelia; una tecnologia di monitoraggio digitale che utilizza un sistema di intelligenza artificiale e algoritmi di computer vision per sostenere i “caregiver” nell’accudimento degli anziani nelle case di riposo