Lavoro agile e strumenti di connessione: come azienda farmaceutica DOC non si ferma, sempre a supporto di medici e farmacisti, ma nel rispetto delle regole
Autore: Redazione BitMAT
La telemedicina può aiutare a decongestionare il sistema sanitario e contribuire a contenere il Coronavirus
Al via in forma gratuita dal 12 marzo fino al 12 giugno il servizio di teleassistenza infermieristica ParkinsonCare rivolto alle persone con Malattia di Parkinson delle regioni più colpite dall’emergenza coronavirus (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte).
Tinaba ha lanciato un’iniziativa di Crowdfunding a favore della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Plusimple, società innovativa della sanità digitale, ha deciso di supportare gratuitamente la rete sanitaria a coordinarsi meglio ed a garantire al cittadino continuità assistenziale
Sono 260mila i malati di Parkinson nel nostro Paese, una patologia che insorge in media intorno ai 65 anni. Le misure disposte per l’emergenza COVID-19 rappresentano una ulteriore difficoltà a carico di molti pazienti. Per alleviare questo disagio parte da oggi il servizio di teleassistenza infermieristica gratuita ParkinsonCare rivolto alle persone con malattia di Parkinson
Secondo un nuovo studio della City University of London, i dispositivi di realtà virtuale e aumentata, simulando il deficit visivo dei pazienti affetti da glaucoma, possono aiutare gli architetti a progettare edifici più accessibili
Con Docebo, Newcross metterà a disposizione del proprio personale informazioni e indicazioni pratiche sul coronavirus, garantendo la sicurezza degli operatori durante l’assistenza ai clienti e agli utenti del servizio sanitario
IFOM ottiene un accesso ai dati dieci volte più rapido grazie a InfiniBox, che permette ai ricercatori dell’istituto di operare con elevata efficacia ed efficienza
I cybercriminali si nascondono dietro a risultati di analisi HIV per colpire aziende assicurative, sanitarie e farmaceutiche
Lo studio randomizzato intende dimostrare se, tramite l’applicazione Heartline Study per iPhone, in combinazione con l’app ECG integrata in Apple Watch – che esegue un elettrocardiogramma direttamente dal polso -, sia possibile diagnosticare precocemente la fibrillazione atriale, un’alterazione del ritmo cardiaco e principale fattore di rischio dell’ictus
A una dozzina di giorni dalla precedente intervista, abbiamo chiesto a Giovanni Bonini, Temporary Manager che ha lavorato anche all’Estero, a che punto siamo e quale sia la sua visione
Oltre 170milioni di dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, tute, camici…) e più di 1.100 apparecchiature elettromedicali (aspiratori, ecografi, elettrocardiografi, …)
Summit, il supercomputer più potente del mondo, prodotto da IBM, in aiuto nella guerra contro il coronavirus. La sua capacità è tale da assicurare la complessa simulazione dei composti che possono inibirlo. In pochi giorni, anziché mesi
Alcuni bandi riguardanti l’acquisto di apparecchiature e dispositivi medici saranno infatti modificati per renderli maggiormente conformi alla disciplina sulla privacy e assicurare maggiori tutele per i dati dei pazienti
Il cloud sta aiutando i servizi sanitari a migliorare la loro produttività ma non sono tutte rose e fiori. Il passaggio alla ‘nuvola’ crea nuove sfide in termini di archiviazione, gestione e sicurezza
La tendenza si rafforza a seguito della conferma dell’obbligo della tracciabilità delle spese sanitarie per avere detrazioni fiscali
Nuova partnership per rispondere alle richieste di servizi Beyond the Pill
Intel, Lenovo e BGI Genomics lavoreranno insieme per accelerare l’analisi delle caratteristiche genomiche del SARS-CoV-2, il Coronavirus che causa la malattia nota come COVID-19. Esperti di tecnologie e scienze della vita di Intel e Lenovo collaboreranno per supportare i ricercatori di BGI con le più recenti tecnologie di big data analytics e risorse di elaborazione informatica per accrescere ulteriormente le capacità dei loro strumenti di sequenziamento, ed analizzare più efficacemente le caratteristiche genomiche del Coronavirus. I ricercatori di BGI Genomics avranno accesso alle più recenti tecnologie di high-performance computing (HPC) e analisi genomica, e alle risorse e all’esperienza di Intel e…
Un team di lavoro italiano sviluppa skill e action per dare informazioni sulla diffusione del virus