Gli ospedali devono espandere rapidamente le strutture per fornire assistenza nelle emergenze. La visione di Cambium Networks
Autore: Redazione BitMAT
Il periodo delicato che sta affrontando l’Italia, in questo momento, mette sicuramente a dura prova tutta la filiera healthcare. Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una risposta estremamente veloce e pronta da parte degli ospedali e degli istituti sanitari che hanno saputo riorganizzarsi non solo a livello di personale ma anche a livello strutturale per affrontare al meglio e con grande efficienza la situazione di crisi. Allo stesso modo, anche la filiera della distribuzione healthcare si è immediatamente attivata per garantire le forniture necessarie. Consorzio DAFNE – Community B2B no profit costituita nel 1991, composta da Aziende Healthcare, Distributori Intermedi,…
Top Doctors agevola la Telemedicina offrendo il servizio gratuitamente a TUTTI i medici interessati
In questo contributo cerchiamo di capire come gestire l’enorme mole di informazioni generate da noi stessi attraverso gli smartphone, che potrebbe essere utilizzata anche per contribuire alla nostra sopravvivenza
Sanità e scoperta di nuovi farmaci: il futuro è nell’intelligenza artificiale
Vision Dept offre gratuitamente la licenza per screen reader JAWS e software ingrandente ZoomText
Su Sos Medico centinaia di specializzati: “Contrastiamo le fake news e siamo di supporto ai numeri di utilità pubblica per evitare l’intasamento delle linee telefoniche”
Il software Zucchetti sostiene l’Ospedale di Lodi per monitorare, anche fuori struttura, lo stato di salute del paziente in via di guarigione da COVID-19
Associazione Luca Coscioni lancia CITBOT, l’intelligenza artificiale pronta a rispondere alle domande dei cittadini
Lo Speed Index della dashboard SAP permette di comprendere la velocità di diffusione del virus attraverso la crescita o diminuzione percentuale dei nuovi casi scoperti rispetto a quelli della giornata precedente
Nuova app ‘iorestoacasa’ creata dalla Federazione delle società medico scientifiche italiane, in collaborazione con Exprivia per l’autovalutazione dei sintomi
Un percorso agevolato per attivare servizi digitali per cittadini e imprese e facilitare lo smart working per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
Considerando che gli SMS consentono di raggiungere anche chi non possiede uno smartphone, ma un semplice telefono cellulare come nel caso di molti anziani, questo tipo di messaggi può rappresentare uno strumento molto utile per informare velocemente ed efficacemente tutta la cittadinanza
Anche dal punto di vista finanziario l’AMR (robot mobili autonomi) non è un investimento a perdere: mediamente, per le strutture sanitare il ROI è stato raggiunto dopo soli otto mesi
Il Chip Neuromorfico di Intel Riesce a Riconoscere con l’Olfatto Sostanze Chimiche Pericolose
Avira, lo sviluppatore software tedesco specializzato in sicurezza, offre agli utenti italiani l’accesso gratuito per tre mesi a tutte le versioni premium dei propri prodotti dedicati alla sicurezza informatica
PA Digitale partecipa all’iniziativa promossa dal MID e da AgID fornendo gratuitamente per tutto il 2020 l’uso della soluzione del Timbratore Virtuale
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning possono offrire un aiuto concreto contro il Covid-19. Un team di esperti a lavoro per creare algoritmi di screening che siano di supporto al sistema sanitario
Il contributo consiste in forniture mediche e soluzioni tecnologiche per le connessioni tra ospedali, unità di crisi, pazienti e famiglie. Rese disponibili anche apparecchiature wi-fi per ospedali provvisori
A Siena, una delle capitali mondiali dei vaccini, nasce una rivoluzionaria piattaforma tecnologica (le mOMV – modified Outer Membrane Vesicles) a basso industrial footprint, flessibile, rapida, sicura ed efficace, adatta a disegnare e produrre immuno-profilattici utilizzabili in vari ambiti applicativi