Il servizio di comunicazione push-to-talk WAVE di Motorola collega i team di lavoro abilitando la funzionalità push-to-talk su telefoni, radio, tablet e computer garantendo agli utenti l’accesso a chiamate e messaggi individuali / di gruppo, posizione, mappatura e comunicazioni sicure
Autore: Redazione BitMAT
Contro l’emergenza da Covid-19 anche l’Italia vuole più telemedicina. Ecco l’esempio del Servizio Sanitario Irlandese che in 4 giorni, grazie alla start-up Wellola, ha avviato il teleconsulto per assistere tutti i cittadini e proteggere i medici e pazienti dal contagio
Anche in Italia il recente attacco all’Ospedale Spallanzani e ad altre strutture italiane impegnate nel fronteggiare il Covid-19 evidenzia l’escalation delle minacce in corso. Il commento di Darktrace
Socomec MEDSYS garantisce la massima competenza nel garantire la disponibilità di energia elettrica all’interno di strutture sanitarie
Scazzosi (Bcc): “Sono la prima linea di difesa delle nostre famiglie». Vegetti (Gst): «I dispositivi di protezione scarseggiano da due mesi e ne abbiamo un gran bisogno”
Ecco le precauzioni da adottare per tenere in sicurezza i sistemi informatici secondo gli esperti di Avast
Sperimentato lo scorso anno da una Asl per aggiornare sui pazienti che accedono al pronto soccorso
Parere del Garante sul progetto del Ministero della salute che prevede la profilazione socio-sanitaria della intera popolazione italiana
HUAWEI CLOUD si impegna a fornire gratuitamente servizi AI e Cloud, oltre a coinvolgere partner di tutto il mondo per combattere insieme questa epidemia
HPE Aruba ha fornito l’infrastruttura di rete per la nave ospedale creata da GNV per l’emergenza COVID-19 in Italia
Lo studio lanciato in USA sui sintomi e la risposta immunitaria
Dopo aver supportato lo staff medico in prima linea nella lotta contro il coronavirus negli Stati Uniti e in Giappone, Pocketalk, produttore di dispositivi di traduzione istantanea che facilitano le conversazioni e abbattono le barriere linguistiche, annuncia la donazione di 500 unità del modello Pocketalk W, basato su Intelligenza Artificiale, a strutture mediche qualificate, operatori sanitari, laboratori e coloro che, impegnati nell’assistere i pazienti, necessitano di servizi di traduzione. Le unità in donazione comprendono i dispositivi dotati della smart SIM V-Sim che offrono connessione gratuita offerta da Vodafone. Ciascuna delle organizzazioni che ne faranno richiesta potrà riceverne un massimo di…
“Siamo vicini a operatori sanitari e volontari per l’altruismo e il coraggio che dimostrano ogni giorno”
Artexe e TapMyLife promotori di un consolidato sistema di monitoraggio di posizione e spostamenti all’interno di edifici
All’interno del bando Innovaperlitalia, finanziato da tre Ministeri italiani, nasce un gruppo di lavoro che vuole sviluppare una app in grado di monitorare le condizioni di salute di chi possiede uno smartwatch: una soluzione facile e gratuita per combattere il diffondersi del nuovo Coronavirus
Promossa da Assindustria Venetocentro, l’iniziativa si impegna a sostenere il sistema sanitario di Padova e Treviso attraverso l’acquisto di dispositivi necessari ad affrontare il virus
Il collegamento è stato possibile grazie alla soluzione resa disponibile e installata in tempi brevissimi da Huawei e Retelit, che hanno fornito rispettivamente gli apparati di video-conferenza e la tecnologia Cloud che, tramite sistemi di archiviazione sicuri, consente l’accesso tempestivo ai dati e alle cartelle dei pazienti
Con l’app allertaLOM compila, anonimamente, il questionario proposto per tracciare il quadro su popolazione e coronavirus
Weerg e PressUP riforniscono gratuitamente ospedali e Protezione Civile e fanno un appello ai makers di tutta Italia: è il momento di fare rete
Database & Technology – Divisione SHRAIL – ha realizzato il software Simugens Infections per lo studio del contagio all’interno delle folle e la relativa valutazione di possibili soluzioni o mitigazioni al problema