Dalla Casa Bianca una call to action per aiutare i ricercatori impegnati nello studio del Coronavirus: la startup Indigo.ai e Centro Medico Santagostino rispondono con un sistema di intelligenza artificiale in grado di individuare le informazioni utili tra 195.000 testi scientifici
Autore: Redazione BitMAT
Il nuovo servizio si aggiunge a quello già attivo per gli esami di laboratorio in Liguria
Per migliorare la qualità della cura ai pazienti di Parkinson anche nel periodo del Covid-19 è stata immaginata una soluzione che mettesse insieme tecnologia ed esperienza medica. L’assistente virtuale basato su AI ha l’obiettivo di supportare i pazienti in qualsiasi momento con risposte aggiornate e personalizzate
La rete telematica digitale di Madrid amplia l’accesso ai servizi sanitari essenziali, garantendo la sicurezza dei pazienti e del personale
Le moderne tecnologie e materiali per la stampa 3D stanno migliorando l’assistenza ai pazienti, aiutando i medici a lavorare in modo più efficace e supportando nuove ricerche che ridefiniscono gli orizzonti dell’ambito medico
Finanziati progetti per il rafforzamento della rete ospedaliera: 3.500 nuovi posti letto per la terapia intensiva, 4.225 in semi-intensiva e quattro strutture mobili per 300 posti di terapia intensiva, ristrutturazione di 651 pronto soccorso, forniture mediche e attrezzature sanitarie, mezzi di trasporto sanitari, personale sanitario aggiuntivo (anche temporaneo) per 9.600 unità, assistenza domiciliare e sistemi digitali per il monitoraggio da remoto
Dotato di una scocca antibatterica certificata secondo lo standard JIS-Z2801, il telefono cordless di Snom non permette a E.coli e simili di attecchire
Fondazione Toscana Life Sciences è l’unica realtà italiana fra gli enti – ONG, Università e Istituti di Ricerca – a beneficiare di questa donazione messa in campo da HP
Farmakom, specialista nell’e-commerce per farmacie e parafarmacie, in soli 3 anni di attività ha aiutato oltre 250 farmacie a digitalizzarsi (consentendo loro una crescita media del +48% )
Angelini Pharma sceglie come partner Trueblue per l’ottimizzazione del processo di gestione di KPI e analytics che guidi la scelta delle decisioni strategiche
Bormioli Pharma sta implementando tecnologie all’avanguardia nell’automazione industriale con l’obiettivo di incrementare la capacità produttiva e migliorare il servizio ai clienti. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di una nuova camera sterile (Clean Room) dedicata alla produzione di packaging primario per farmaci ad alto valore aggiunto
In un webinar organizzato da Anorc si parla dei rischi e delle opportunità
Per tutte queste ragioni Lazio Innova della Regione Lazio lancia 2 Call for ideas dedicate alle startup, team, spin off di Università e centri di ricerca
Il progetto di ricerca nato per creare un tutore personalizzabile e stampato in 3D è realtà grazie a un software sviluppato con il bando Campania Startup
ALBA Robot entra a far parte del programma di accelerazione virtuale Alexa Next Stage di Alexa Fund e Techstars
Dietro l’attacco ci sarebbe il gruppo di hacker APT29, detto anche “Cozy Bear”. Il commento di Darktrace
Creare in Italia un polo di innovazione leader e rafforzare i modelli digitali garantirebbe secondo Boston Consulting Group (BCG) la creazione di circa 45mila posti di lavoro e una crescita del Pil del settore pari al 16%
Lazio (24%) e Sicilia (14%) sono le due regioni con il maggior numero di medici premiati, mentre al terzo posto sul podio la Toscana con 3 eccellenze mediche. Solo 3 vincitrici donne in questa edizione, le migliori d’Italia per le categorie ginecologia (Sardegna), logopedia (Lazio) e medicina estetica (Emilia Romagna)
Il lockdown ha fatto crescere del +220% gli acquisti online di farmaci e la percentuale è destinata ad aumentare. Una volta aperto il canale e-commerce, focalizzarsi sulla raccolta delle recensioni e la costruzione di una solida reputazione online può far decollare notevolmente la propria piattaforma
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale stanno già trasformando la realtà che conosciamo in molteplici ambiti: dalla finanza alle assicurazioni, dall’IoT al customer care, fino ad arrivare alla Sanità. Scopriamo insieme in cosa consiste l’applicazione dell’IA nel mondo sanitario e proviamo a prevedere i cambiamenti alle porte