Il Gruppo San Donato ha scelto SB Italia e Aruba Networks per il progetto di Asset People Tracking
Autore: Redazione BitMAT
L’intelligenza artificiale – la prima nel suo genere in Italia interamente dedicata all’emergenza sanitaria Covid-19 – è stata sviluppata dalla startup Indigo.ai
La mostra “Robot. The Human Project”, inizialmente prevista al Mudec di Milano per marzo scorso, e che causa emergenza lockdown era stata posticipata all’autunno in data da definirsi, aprirà al pubblico giovedì 26 novembre
In questo modo Medtronic si conferma così leader mondiale dei dispositivi per la gestione del diabete
Con l’avvento della pandemia globale, l’erogazione tempestiva di cure adatte è stata messa alla prova e la manifattura additiva ha dimostrato tutta la sua efficacia. Il punto di 3D Systems
Dopo anni che si parla di telemedicina, ora è il momento di fare un balzo in avanti. Se ne è parlato durante il webinar “CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19”
L’emergenza COVID-19 sta accelerando l’azione delle tecnologie digitali in ambito sanitario. Qui i risultati di una nuova ricerca Deloitte
Gilead Sciences premia l’innovazione digitale al servizio della lotta all’HIV
Samsung Medison e Intel stanno collaborando a nuove soluzioni volte a migliorare le misurazioni ostetriche, contribuendo ad accrescere la sicurezza materna e fetale e aiutando a salvare vite
Dragon Medical One è la piattaforma di Nuance basata sul cloud e supportata da IA
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro
Il Politecnico di Torino ha partecipato a uno studio internazionale coordinato dallo Spaulding Rehabilitation Hospital di Boston
La nuova App Pazienti nasce per rendere ancora più semplice e veloce il contatto tra medico e paziente, in qualunque momento e ovunque ci si trovi
La nuova versione di TrakCare 2020 (T2020) offre tempi di risposta rapidi e strumenti flessibili per rispondere alle diverse esigenze dei sistemi sanitari a livello globale, basandosi sull’esperienza degli utenti nelle strutture di tutto il mondo
Un recente rapporto di EIT Health e McKinsey & Company ha messo in luce l’urgente necessità di attrarre, educare e formare una generazione di professionisti della sanità con una approfondita conoscenza dei dati, migliorando al contempo le competenze della forza lavoro attuale, se vogliamo sfruttare appieno il potenziale di trasformazione dell’Intelligenza Artificiale
Secondo una ricerca di Pharma Intelligence l’84% delle aziende leader mondiali nel campo delle scienze biologiche sono impegnate in progetti di modernizzazione digitale
BI Health è un’azienda che offre servizi di consulenza direzionale e di progetto, di formazione, di ‘data analysis’ e di ‘business intelligence’ per le organizzazioni pubbliche e private che operano nelle aree della sanità e del welfare
OpenFlex di Western Digital è l’unica soluzione del settore di infrastruttura componibile open, può aiutare i ricercatori scientifici a catturare, condividere e analizzare i dati dei pazienti da più strumenti di imaging clinico, tra i diversi laboratori utilizzando l’agilità, le performance e la scalabilità di un’architettura NVMe over Fabrics
Indagine Worldz: nell’estate 2020 i social spingono le vendite dei prodotti per la cura della persona
L’analisi di numeri, immagini e parole semplifica la vita dei medici e accelera le diagnosi, ma può velocizzare anche la ricerca scientifica, salvando vite umane. Ecco tre esempi virtuosi che nascono dalla collaborazione tra istituzioni governative, corporate e start-up