La startup italiana InSilico Trials sta sostenendo l’iniziativa mettendo a disposizione la propria piattaforma di simulazione digitale
Autore: Redazione BitMAT
Cornerstone Foundation e Project HOPE contribuiscono alla lotta globale al COVID-19 offrendo agli operatori sanitari corsi di formazione gratuiti
Gli ospedali e l’intero sistema sanitario in generale sono stati esortati a migliorare le loro infrastrutture dal punto di vista della sicurezza informatica, dopo un anno nel corso del quale hanno avuto bisogno dell’aiuto di volontari dal mondo della cybersecurity per salvare sistemi informatici, denaro e anche vite umane in tutta Europa
In Italia, solo l’azienda Leghe Leggere Lavorate è proprietaria della tecnologia capace di produrre componenti medici in PLLA, una plastica eco-friendly riassorbibile dal corpo umano
Prosegue un percorso virtuoso che negli ultimi quattro anni ha garantito qualità, innovazione tecnologica e appropriatezza clinica dei prodotti e servizi oggetto delle iniziative Consip
Il riconoscimento all’ASST di Vimercate è stato assegnato ieri, a Milano, in occasione del convegno “Rivoluzione Connected Care: se non ora, quando?”
FormLabs e i suoi partner nell’innovazione clinica hanno prodotto tamponi nasofaringei e componenti per gli schermi di protezione. Un catalogo accessibile a tutti permette inoltre a chiunque di stampare soluzioni efficaci che non richiedono il rispetto di particolari standard sanitari
Stormshield analizza lo scenerario della cybersecurity post covid e insegna alle strutture ospedaliere come difendersi
Secondo il PoliMi resta comunque ancora lontana una piena evoluzione del sistema sanitario italiano verso il modello della “Connected Care”, ovvero un sistema salute connesso e personalizzato, grazie a un utilizzo maturo delle tecnologie digitali, alla valorizzazione dei dati e all’empowerment dei cittadini e dei professionisti
Kaspersky presenta il quarto documentario della serie hacker: HUNTER sarà distribuito a novembre
È quanto è emerso nel corso del virtual meeting MEMO 2.0 20 (Merck Oncology Meeting Emotional Experience)
Servizi Farmacia Italia utilizza le metodologie HR delle multinazionali per far apprendere ai farmacisti nuovi modelli imprenditoriali e manageriali
Sanità e lotta al Covid-19 priorità dei leader del mondo durante il G20 del 2021
L’interruttore a pedale controlla la corrente ad alta frequenza dello strumento e quindi le funzioni di taglio e di coagulazione a contatto per l’emostasi
Minsait presenta il report sull’impatto delle tecnologie digitali nella sanità, che in Italia hanno avuto un forte impulso durante la pandemia
“Ricorriamo all’uso di tecnologie di supercalcolo e di “urgent computing” per velocizzare le azioni di contrasto alla pandemia in corso” spiega il Direttore di Cineca David Vannozzi, durante la settima edizione della Summer School di Motore Sanità
La pontificia facoltà teologica e il pontificio istituto di spiritualità hanno scelto due PHS-P Portable Robot per la sanificazione profonda degli ambienti
La gestione dei pazienti infettati dal Covid-19 irrompe tra i temi della quarta edizione di eHealth4all. Al centro del concorso quest’anno la telemedicina
LloydsFarmacia si rafforza su prevenzione e aderenza terapeutica e lancia ‘Farmacista online’ e ‘Consulto medico H24’, per agevolare le modalità di accesso alla Farmacia e a consulenze qualificate
Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles